La mia storia
Il maso Moaracker è situato nel comune di Castelbello/Ciardes sul lato soleggiato della Val Venosta. Insieme a Rosl, Michael e Johanna Andreas Zuegg gestisce i cinque ettari del maso secondo le direttive della produzione biologica dal 2007. Nel 2015 il maso „Moaracker“ è diventata un’azienda Demeter con agricoltura biodinamica. „Le aziende agricole e gli alimenti che producono sono influenzati dalle persone che vivono nel e dal maso, dalla loro individualità e senso di responsabilità“, dice Andreas Zuegg. „ Abbiamo l'onore e la fortuna di poter svilupparci e realizzarci con il nostro maso.“ Andreas e la sua famiglia producono mele delle varietà Gala, Topaz, Kanzi, Bonita, Natyra, Pinova, Stark, Braeburn e Golden Delicious nonché pere esclusivamente secondo le direttive Demeter. La fertilità del suolo e l’economia circolare sono temi centrali del loro lavoro: „L’uso di preparati naturali come cornoletame, cornosilice o preparati di concime organico ci aiutano“, spiega Andreas. Con semine specifiche i melicoltori zelanti migliorano la fertilità del suolo. Rinforzano la resistenza dei meli con prodotti omeopatici di produzione propria. Andreas Zuegg è convinto che „solo alimenti che consistono esclusivamente di ingredienti naturali possano nutrire l'uomo in modo completo e rivitalizzare corpo ed anima“.
Altri contadini biologici
Graiss Wolfgang
„Il biologico è il mio paradiso in terra.“
La mia storiaWielander Horst
„Gli alberi possono raccontarci molte cose del futuro.“
La mia storiaGurschler Gerd
„Credo in un mondo migliore, per le future generazioni.“
La mia storia