Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Hummus di Cavolfiore
30 min.
medio
Ingredienti
500 g cavolfiore 500 g patate 50 g prezzemolo 5 g timo scorza grattugiata di 1 limone semi di sesamo bianco, tostati 1/2 cucchiaino curcuma in polvere 2 cucchiai olio evo fagiolini, sbollentati ravanelli sale pepe nero, macinato fresco
Pulite il cavolfiore staccando le cimette una ad una e pelate le patate. Incidete il gambo delle cimette per velocizzarne la cottura. Lavare sia il cavolfiore che le patate sotto acqua corrente. Cuoceteli in abbondante acqua salata per 15 minuti. Scolate le verdure e lasciate raffreddare.
Inserite il cavolfiore e le patate nel tritatutto e unite prezzemolo, timo, scorza di limone e pepe nero. Tritate fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferite l'hummus in una ciotola e condite con l’olio, aromatizzato con 1/2 cucchiaino di curcuma, ed una spolverata di semi di sesamo.
Potete abbinare l'hummus con del pane, tostato e spennellato con l’olio alla curcuma, e finire il piatto con fette di ravanello, fagiolini sbollentati, uova all'occhio di bue, pepe e semi di sesamo tostati.
Ricetta di Ambra & Tea Scarsella
Benny & Bula
Benny e Bula sono i nostri soprannomi, ma neanche noi sappiamo come siamo arrivate a chiamarci così, visto che hanno poco a che fare con i nostri veri nomi! 28 e 25 anni sorelle e studentesse. Questo status non crediamo cambierà, perché studiare è una droga: quando pensi di aver finito, hai una crisi di astinenza e devi subito trovare un nuovo oggetto del tuo studio matto e disperatissimo. Scuola di cucina: da mamma. E quindi è nato B&B food blog, uno specchio delle cose che più ci piacciono: cucinare, mangiare, ospitare, viaggiare, ma soprattutto condividere tutto questo con i nostri amici.
Condividi
I veri amici condividono tutto.
Il paradiso (in terra) delle verdure
Le mangiamo tutti i giorni, protagoniste nelle zuppe, crude come contorno o cotte in primi e secondi piatti: sono loro, le verdure. E se volete rendere ancora più squisito il vostro pasto, provate le nostre verdure della Val Venosta, maturate al sole e fragranti.