20/04/2021
“In questa stagione 2020-21, le vendite di Ambrosia™ sono state molto dinamiche fin dal primo momento” – ricorda Marco Rivoira dell’omonimo Gruppo piemontese – “sia in Spagna che in Italia, ma un finale di stagione così anticipato è stato in effetti una sorpresa. Avevamo inizialmente programmato di coprire con le normali forniture tutto il mese di aprile, ma i principali mercati hanno mostrato una richiesta più elevata del previsto ad inizio 2021, e abbiamo quindi deciso in accordo con i nostri clienti di non frenare e concludere anticipatamente.”
“Anche la Germania è stata certamente una sorpresa molto positiva,” – continua Fabio Zanesco, Direttore commerciale di VIP – “dato che l’accoglienza da parte di clienti e consumatori è stata continua e superiore al previsto. Sapevamo di poter fare bene ma una richiesta così stabile è comunque la conferma di una varietá che si è affermata su basi davvero solide. In Scandinavia abbiamo ampliato la distribuzione e avremmo potuto fare senza dubbio di più, ma abbiamo mantenuto in equilibrio gli impegni sui diversi mercati, e questo era l’obiettivo da raggiungere.”
Da segnalare per completezza che in Asia la campagna è stata invece ridotta e interlocutoria, a causa dei problemi dovuti alla pandemia, alla logistica e ad un mercato che solo a momenti è stato effettivamente ricettivo. “Crediamo comunque che i Paesi del Sud-Est asiatico restino molto interessanti per il profilo gustativo di Ambrosia™” – afferma Rivoira – “e quindi abbiamo del lavoro da fare per rilanciare la strategia commerciale nella prossima stagione, compatibilmente con i volumi che saranno disponibili nella qualità richiesta. Questa primavera si sta rivelando climaticamente molto difficile in tutte le aree di produzione, valuteremo nei prossimi mesi la strada migliore.”
Dal punto di vista del marketing e del posizionamento, Ambrosia™ ha senza dubbio trovato ulteriori interessanti spazi di sviluppo in Europa anche nella passata stagione, facendo un salto di qualità nella comunicazione e non solo nella distribuzione diretta del prodotto.
Insieme all’agenzia Robilant – con cui la sintonia è stata immediata – è stato lanciato un restyling del marchio ad inizio stagione che ha dato certamente una svolta di modernità.
Mela Ambrosia™. Termina in dolcezza la prima stagione di “The Sweetest Season” in Italia.Una stagione davvero speciale per mela Ambrosia™, quella del biennio 2020-2021: La Più Dolce delle Stagioni. Durante gli ultimi sei mesi, il wall Instagram di
@melambrosia si è popolato di inedite ricette e originali artwork che hanno raccontato il forte valore della stagionalità legato alla mela dolce che tutti amano. Attraverso una coloratissima sequenza di grid post, 12 talenti del food e dell’illustrazione, italiani e stranieri, hanno contribuito ad accrescere il sentiment legato ad Ambrosia™ confermando e superando i risultati della scorsa campagna digital: oltre 2 milioni e 700 mila utenti unici raggiunti e oltre 16 milioni di impressions, da Ottobre 2020 a Marzo 2021.