Partner affidabili
Servizio di prima classe dal Paradiso delle Mele
1
Dove cresce la diversità
Nella Val Venosta prospera il vero sapore
Avete già sentito?
Novità dal mondo VIP
Pinzger: “È in momenti come questi che emerge la solidità di un’organizzazione”
“Ci siamo da sempre preparati per affrontare un mercato in continua evoluzione. Oggi la situazione generale è davvero incerta, per non dire ostile, a causa delle gravi tensioni internazionali, dei forti disagi nel settore della logistica, dell’esplosione dei costi e della volatilità dei mercati. Ma siamo certi di superare questo momento difficile e uscirne rafforzati. Ogni azienda deve ritrovare il proprio solido spazio in questo nuovo e difficile contesto, e noi siamo pronti”.
Zanesco e Eberhöfer: "La commercializzazione delle mele nella stagione 2021-22"
La commercializzazione delle mele nella stagione 2021-22 sta facendo i conti con una serie di sviluppi che riducono gli sbocchi di mercato accessibili e impattano negativamente sulla redditività della produzione. Fin dalle previsioni di Prognosfruit nell’agosto 2021 e poi con la raccolta in autunno era chiaro che questa stagione avrebbe visto disponibili volumi significativi in Europa, con una tensione sul mercato maggiore rispetto alle ultime due campagne. Ciò si è purtroppo puntualmente avverato e la presenza di grandi volumi di calibri piccoli ha messo sotto pressione queste referenze per la maggior parte delle varietà, situazione aggravata progressivamente dalle tensioni logistiche e dalle persistenti difficoltà all’esportazione.
Laimer: "La nuova, affascinante proposta di VIP Academy"
Con la nuova e innovativa app di formazione "VIP Academy", l'Associazione dei produttori di frutta e verdura della Val Venosta, VIP - che già da due anni ha attivo un progetto category per il consumatore - intende trasmettere importanti conoscenze sulle mele e sull'area di coltivazione della Val Venosta al personale specializzato dei reparti ortofrutta principalmente di DO e GDO.
HomeHome