Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 

Cuore, competenza, naturalezza

Un terreno fertile fuoriclasse per la coltivazione delle mele

La produzione integrata
O integrata o niente! Se si tratta della coltivazione delle mele della Val Venosta, non facciamo compromessi. Seguiamo le direttive della coltivazione integrata e preferiamo misure di cura naturali.
 
Scoprite di più
La produzione biologica
Per la produzione biologica seguiamo severamente le direttive della UE e in più consideriamo i regolamenti di coltivazione delle associazioni Bioland o Demeter. Sempre seguendo il motto: se bio, allora come si deve.
 
Scoprite di più
 

Avete già sentito?

Novità dal mondo VIP

Benvenuti nel Paradiso delle Mele

Dopo un lungo lavoro per individuare la nuova interpretazione dei valori di VIP dei prossimi anni ci siamo resi conto che la soluzione era molto più immediata e tangibile di quello che pensavamo, la risposta era proprio sotto i nostri occhi: la Val Venosta è luogo ideale per la produzione melicola, un vero e proprio Paradiso delle Mele. 

Cooperativa Juval

A partire dal 1° settembre 2019 si aprirà una nuova era per la lavorazione delle mele biologiche in Val Venosta: una nuova struttura di lavorazione presso la Cooperativa JUVAL di Castelbello che concentrerà l’intera produzione biologica di VI.P. 

BioFach 2020 - Bio Val Venosta a Norimberga

Una fiera importantissima per noi. BioFach arriva in un momento cruciale della campagna, in cui grazie al verificarsi di alcuni fattori favorevoli, abbiamo la possibilità di presentarci ai nostri clienti con qualche margine di vantaggio rispetto ai competitor.