Il segreto è essere come Mela e Speck: ottimi da soli, perfetti insieme.
Ravioli mele e speck
Scopri la gustosa combinazione in una ricetta!
La coppia più deliziosa dell’Alto Adige: la Mela e lo Speck
Due prodotti di successo venostani, perfetti insieme: la Mela Val Venosta e lo Speck Recla. Nascono entrambi in Val Venosta e possiedono una forte identità, insieme sono una grande coppia perché sprigionano un sapore ineguagliabile e sono perfettamente in armonia. Buonissimi da gustare insieme!
La Mela e lo Speck creano con questa combinazione una coppia ideale: vicina alla natura, salutare oltre che regionale e sostenibile. Il consumo combinato garantisce equilibrio di sostanze nutritive così come appetibilità per naso e palato.
Infatti, la Mela: -Combina vitamine e sostanze minerali; -Contiene fibre e sostanze vegetali secondarie; -Ricca di acqua; -Ipocaloria; -Stimola la digestione, antinfiammatoria, energetica, salutare, natura pura.
Mentre, lo Speck: -Possiede molti minerali e vitamine particolari; -Grassi insaturi con alto apporto nutritivo; -„Speck light“ a basso contenuto di grassi; -Apporto di energia e sazietà, per aumentare le difese e per il fisico.
Ciò rende l’accostamento interessante non solo per grandi ma anche per piccini. Nelle degustazioni la promoter spiega al consumatore i valori positivi e nutrizionali della combinazione Mela e Speck e informa sull'origine di entrambi i prodotti di qualità. Una perfetta unione fresca e saporita con valori regionali e tradizionali della Val Venosta dall’inconfondibile sapore. Come si fa a non INNAMORARSI della coppia più deliziosa dell’Alto Adige?