Le protagoniste indiscusse: le fragole
Quest’anno, nel weekend dal 23 al 24 giugno 2018, l’assolata Val Venosta, e nello specifico la Val Martello, sarà il punto di ritrovo per tutti coloro che vorranno festeggiare all’insegna delle delizie della zona, le protagoniste indiscusse: le fragole! La Val Martello è immersa nell’incantevole paesaggio del Parco Nazionale dello Stelvio, si distingue per un clima mite e secco, scandito da giornate calde e notti fresche, che permette di ottenere frutti di ottima qualità. Data l’altitudine della valle, qui le fragole giungono a maturazione lentamente assimilando in modo graduale l’energia e il calore dei raggi del sole, per raggiungere, nel totale rispetto dei tempi della natura un sapore straordinario.
Il luogo ideale per la coltivazione delle fragole
Il clima mite e i molti giorni di sole all’anno rendono questa zona il luogo adatto per la coltivazione delle fragole e per la loro perfetta maturazione. Qui i succosi e prelibati frutti rossi crescono e maturano molto lentamente profumandosi di un aroma particolare e unico. Immersa nel parco nazionale dello Stelvio, Val Martello è una delle zone più belle della Val Venosta: natura incontaminata, cime innevate, boschi freschi e malghe illuminate dal sole fanno da scenario a chiese e castelli di pregio artistico. La Val Venosta è il luogo ideale per un week-end tra gusto e divertimento.
Programma variegato per grandi e piccini
Prodotti tipici, natura e divertimento, un week-end da non perdere che vedrà la Fragola della Val Martello protagonista della 19esima edizione della Festa delle Fragole. Voluta dai contadini per celebrare la bontà di questi meravigliosi frutti, diventata famosa anche per l’inimitabile Torta Gigante di fragole di 30 mq, già entrata nel Guinness dei Primati. Durante i giorni della Festa, non solo degustazioni di prodotti tipici altoatesini e mercatini artigianali che animeranno la Val Martello, ma anche musica, degustazioni di birra, merenda con würstel, sfilata di costumi tradizionali, lotterie e suggestive gite in carrozza. Da non dimenticare la sosta al negozio di vendita al dettaglio della Cooperativa “Il Mondo delle fragole” aperto a tutti i visitatori che vogliono scoprire i segreti di questi frutti straordinari. Anche per i piccoli ospiti tante opportunità di divertimento con i clown, il parco giochi e il mini golf a fianco dell’area festiva.
La Festa delle Fragole è l’occasione ideale per tutti i buongustai!
Programma 2018 Festa delle Fragole
Sabato, il 23/06/2018
•ore 11:00 – inizio della festa con intrattenimento musicale
•ore 12:00 – apertura ufficiale con degustazione del barile di birra Forst
•ore 13:00 – degustazione delle fragole con la Regina delle fragole Jasmin
•ore 14:30 – taglio della torta di fragole gigante (30 mq)
•ore 15:00 – incontro con musica popolare con Michl Gamper
•ore 20:00 – festa tradizionale nel tendone
Domenica, il 24/06/2018
•ore 10.30 – “Frühschoppen” (merenda con würstel) con la banda musicale di Martello
•ore 14.30 – sfilata di costumi tradizionali con i VIP e le regine dei prodotti
•ore 15.30 – 19.00 – intrattenimento musicale
•ore 17.30 – estrazione della grande lotteria delle fragole
Entrata: 4,00€ con biglietto della lotteria omaggio (valore: 2,50€) – bambini fino 14 anni entrano gratis