Il cuore di questo goloso smoothie naturale è la Mela Granny Smith Val Venosta, dall’inconfondibile nota acidula, resa ancora più marcata dalla spremuta di arancia e limone. Il profilo aromatico complessivo viene poi bilanciato dalla carezza dolce del miele, per un inizio di giornata con il sorriso.
10 min.
facile
Ingredienti
per 2 porzioni
2 mele Granny Smith Val Venosta 40 g spinacino fresco 1 cucchiaio miele 100 g yogurt bianco naturale 320 g spremuta di arancia 30 g spremuta di limone
per servire 2 fette mela Granny Smith Val Venosta q.b. semi di chia (facoltativi) q.b. foglie di menta (facoltative)
Per preparare lo smoothie verde con mele Granny Smith lavate bene le mele, eliminate il torsolo, tagliatele a pezzetti e mettete nel frullatore.
Aggiungete lo spinacino fresco precedentemente lavato, il miele, lo yogurt, la spremuta di arancia e la spremuta di limone. Frullate il tutto fino a ottenere uno smoothie omogeneo.
Versate lo smoothie verde in due bicchieri, aggiungete una fetta di mela Granny Smith sul bordo di ognuno come decorazione e cospargete lo smoothie con semi di chia e foglie di menta a piacere.
Ricetta di Julia Morat
Passione Cooking
Altoatesina doc, ovvero italiana di madrelingua tedesca come le piace definirsi, Julia ama cimentarsi nella rivisitazione di ricette di famiglia di mamma Reinhild e nonna Imma, arricchendole con qualche elemento innovativo e internazionale. Julia lo ammette, per quanto si rilassi ai fornelli, se c’è una cosa che non le riesce tanto bene è seguire le ricette. In cucina ama osare, sperimentare, accostare, ma l’ingrediente che proprio non manca mai nelle sue creazioni è il sorriso.
La storia della mela, si sa, inizia nel giardino dell’Eden. Da allora il frutto “proibito” non ha perso nulla della sua forza attrattiva. Invitante da mordere, squisita da gustare ma anche toccasana per la salute, come sanno da sempre i contadini venostani prima ancora che venisse coniato il motto “una mela al giorno toglie il medico di torno”. Ecco perché ogni giorno si impegnano al massimo per darci i migliori frutti possibili.