Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 

Innerhofer Franz Josef

Produttore BIO – Schlosshof

„La natura è la migliore amica dell’uomo.“

La mia storia

Sul versante occidentale del Monte Sole, oltre Sluderno, a Castel Coira risiedono i conti Trapp. Franz-Josef Innerhofer ha preso in affitto i campi che circondano il castello. Dal 1998 opera secondo i principi biodinamici e antroposofici e coltiva mele bio a stretto contatto con la natura.

"È un tipo di agricoltura diverso, che mi permette di apportare migliorie positive. Il fatto che i frutti siano sani rappresenta solo l'ultimo anello di una catena che inizia con l'organizzazione del paesaggio, prosegue con il miglioramento della fertilità del suolo e la promozione della biodiversità". Per Franz-Josef, in possesso di un diploma di ragioneria, il biologico coincide con una migliore qualità della vita.

E si vede: nei suoi frutteti crescono siepi colorate fianco a fianco con alti alberi di nocciole e pere; il gorgoglio di uno stagno naturale svolge un'efficace azione rilassante. I visitatori, che per Franz-Josef sono sia persone che animali, trovano qui un ambiente tranquillo in cui riposare. La numerosa entomofauna ausiliaria, completamente a proprio agio nei sui possedimenti, lo ringrazia. Naturalmente a modo suo.
 

Il mio maso

Il mio raccolto
 
Mela Royal Gala
L’eleganza della precocità
Ricca di sapore, la Gala si presenta ogni estate nella sua elegante buccia rosso-gialla e inaugura la raccolta delle mele. Alle alte quote della Val Venosta prospera particolarmente bene - lo si riconosce dal rinfrescante aroma dolce.
Disponibile
Settembre - Marzo
 
Aspetto: 
buccia liscia, forma rotonda leggermente conica, colore giallo chiaro con striature rosso vivo
Valori interiori: 
croccante e succosa, polpa compatta
Sapore: 
rinfrescante, dolce e poco aspra
Mela Red Delicious
La rossa tentazione di montagna
Il colore dell'aria fresca di montagna… È praticamente impossibile resistere al rosso sgargiante di una Red Delicious! Fatevi tentare dal suo colore: scoprirete che anche il sapore è eccezionale!
Disponibile
Settembre - Luglio
 
Aspetto: 
Sovracolore rosso scuro, forma conica e allungata
Valori interiori: 
succosa, polpa molto chiara
Sapore: 
dolce, molto aromatica e poco aspra
Jonagold
La mela multitalento
Arriva da New York ed è squisita da mangiare cruda o cotta, al forno o stufata: una mela d’oro, insomma, come dice il suo stesso nome.
Disponibile
Marzo - Agosto
 
Aspetto: 
colore di base giallo-verde con striature dal rosso carminio al rosso tenue
Valori interiori: 
succosa, polpa croccante e morbida leggermente granulosa
Sapore: 
dolce-aspra con rapporto equilibrato tra zuccheri e acidi
Pinova
La tipica bellezza venostana
Con la sua buccia color rosso cinabro su sfondo giallo, la Pinova è una tipica mela venostana. Equilibrata nell’aspetto e nel sapore, è amatissima anche per la lunga conservabilità che permette di gustarla al meglio anche nei mesi estivi.
Disponibile
Gennaio - Luglio
 
Aspetto: 
sfondo da giallo a verde, almeno il 30% della superficie sfoggia un color rosso cinabro fiammante
Valori interiori: 
rinfrescante, polpa molto croccante, succosa e soda
Sapore: 
perfetto equilibrio tra aspro e dolce
Topaz
Il fascino dell’acidità
Se vi dicono che una persona è acida, pensate subito che sia antipatica? Bene, addentando una Topaz vi ricrederete: il suo sapore acidulo è incredibilmente seducente e oltretutto la potete gustare nella versione bio.
Disponibile
Gennaio - Maggio
Aspetto: 
colore di fondo giallo con striature rosse, forma tondeggiante e piatta nella cavità calicina
Valori interiori: 
polpa croccante dal delicato color crema
Sapore: 
acidità spiccata ma piacevole
 
 

Condividi

I veri amici condividono tutto.