Tscholl Angelika

Agricoltrice bio
Gestione aziendale: Gamper Heidi

Il mio raccolto:
 
Mele
Mela Royal Gala
„Il disordine della natura è perfetto così.”
Tscholl Angelika

La mia storia

Il nostro “Biowiesl” sul conoide alluvionale di Coldrano è il nostro grande orgoglio. Qui coltiviamo Gala e Golden Delicious. Per la conversione al biologico i miei figli hanno dovuto convincermi a fondo, finché anch’io non ero assolutamente certa di fare la scelta giusta. Il biologico mi è sempre stato simpatico, ma volevo essere sicura che fosse anche economicamente sostenibile. Se nel piccolo orto privato posso permettermi che metà del raccolto vada a noi e l’altra metà agli afidi, questo in un meleto non deve assolutamente accadere. Perciò, prima di convertirmi, mi sono informata bene e ho avuto la fortuna di trovare un capace agricoltore biologico che potesse includere anche il nostro frutteto nel suo programma di protezione delle piante. Così ho ottenuto la sicurezza necessaria per non espormi troppo.

Oggi sono molto felice della decisione presa. I miei due figli adulti e la compagna di mio figlio condividono con me il lavoro di diradamento e di raccolta delle mele. Alla potatura si dedica mio marito. Io lavoro a tempo pieno nella scuola, ma prendo ogni periodo di ferie disponibile per dedicarmi al meleto. Ci dividiamo i lavori in modo quotidiano e spontaneo, così che ci sia sempre qualcuno presente. Il lavoro nel “Biowiesl” è per ciascuno di noi un benefico equilibrio rispetto alla professione principale. Data la dimensione contenuta del frutteto, non necessitiamo di aiuto esterno per la raccolta. Molto interessanti sono per me anche le regolari visite ai campi con esperti: non sono obbligatorie, ma sempre molto istruttive. La ripartizione dei compiti funziona benissimo: mentre i miei figli costruiscono hotel per insetti e mucchi di pietre, io mi dedico volentieri alle semine biologiche, così che gli insetti abbiano sempre cibo a sufficienza. Invece all’unisono, senza divisione di compiti, ci godiamo tutti insieme lo strudel di mele fatto in casa, il chutney agrodolce e la frutta essiccata con un tocco di limone. Tutto fatto in casa, pieno di aromi autentici. Gli aromi delle fasce fiorite con erbe selvatiche, girasoli, varie graminacee e malve si ritrovano sicuramente anche, in qualche modo, nel sapore delle nostre mele sane. Soprattutto le malve colorate, con il loro fascino naturale, crescono alte e profumate. Fiori perenni che durano mesi e forniscono a api e insetti nettare e polline, diventando pascoli essenziali per questi preziosi alleati.

Il biologico è un processo di apprendimento continuo e lo scambio con persone affini è molto prezioso. Inoltre, mi aggiorno costantemente. Con il biologico restituisco qualcosa alla natura, ripagandola per ciò che mi offre. Può trattarsi di una fascia verde tra i filari, che viene falciata solo ad agosto inoltrato, o di habitat creati apposta e mai rimossi. Anche se l’aspetto non è più così ordinato, bisogna accettarlo nel biologico. In natura, infatti, il concetto di ordine ha un significato diverso rispetto a quello che intendiamo noi esseri umani.
 
 

Il mio maso

Qui coltivo i miei campi ogni giorno con grande passione e cura. Nascono così prodotti di alta qualità, motivo di grande orgoglio.
Luogo: LATSCH
Il mio raccolto
 
Mela Royal Gala
L’eleganza della precocità
Ricca di sapore, la Gala si presenta ogni estate nella sua elegante buccia rosso-gialla e inaugura la raccolta delle mele. Alle alte quote della Val Venosta prospera particolarmente bene - lo si riconosce dal rinfrescante aroma dolce.
Mela Royal Gala
L’eleganza della precocità
Ricca di sapore, la Gala si presenta ogni estate nella sua elegante buccia rosso-gialla e inaugura la raccolta delle mele. Alle alte quote della Val Venosta prospera particolarmente bene - lo si riconosce dal rinfrescante aroma dolce.
Aspetto: 
buccia liscia, forma rotonda leggermente conica, colore giallo chiaro con striature rosso vivo
Valori interiori: 
croccante e succosa, polpa compatta
Sapore: 
rinfrescante, dolce e poco aspra
 
 

Condividi

I veri amici condividono tutto.