Tscholl Michael

Agricoltore bio - Gartenhof

Il mio raccolto:
 
Mele
Ambrosia™
Bonita
Braeburn
Mela Royal Gala
Mela Golden Delicious
Mela Pinova
Mela Red Delicious
Scilate / envy™
Topaz
„Il senso per la natura è nella nostra famiglia.“
Tscholl Michael

La mia storia

Il maso Gartenhof si trova a Tarres, su un cono alluvionale ben visibile del Monte Tramontana. Insieme a mia moglie Elisabeth, ho preso in gestione il maso dalla mia famiglia. Mi sono avvicinato all’agricoltura grazie alla passione trasmessami da mio nonno e mia madre Karin. Sono stati loro a insegnarmi il rispetto per la natura che oggi si riflette in ogni nostra scelta. Mio nonno è stato un pioniere nella coltivazione secondo le linee guida dell'agricoltura integrata AGRIOS. Mia madre, che continua a sostenermi con grande entusiasmo, ha invece scelto il metodo biologico e oggi coltiviamo il maso seguendo i rigorosi standard di Bioland.

Nei nostri frutteti coltiviamo diverse varietà di mele biologiche, come Golden Delicious, Red Delicious, Gala, Pinova, Braeburn, Bonita e Ambrosia. Come agricoltore biologico, lavoro in armonia con la natura: il controllo meccanico delle erbe infestanti, la creazione di nicchie ecologiche come muretti a secco e cumuli di pietre per favorire gli insetti utili, i metodi di concimazione organica e l'attenzione alla qualità piuttosto che alla quantità... tutto questo per me significa agricoltura biologica. Grazie alla prevenzione e a una pianificazione attenta, riduco al minimo l'uso di fitofarmaci. Le numerose semine che introduco per migliorare la qualità del suolo favoriscono indirettamente anche la presenza di insetti utili nei frutteti.

Oltre alle nostre mele biologiche, offriamo anche prodotti del maso, come marmellata di albicocche e succo di mela. Di recente, abbiamo aperto il Gartenhof al turismo rurale: i nostri ospiti vengono accolti in appartamenti che ho “battezzato” con i nomi delle varietà di mele che coltiviamo, e qui da noi possono scoprire da vicino da dove provengono i prodotti che trovano sulla tavola. Durante le visite guidate al maso, mostro e spiego volentieri il nostro approccio all'agricoltura biologica.

Come padre di due figli, Mia e Lenny, mi sta particolarmente a cuore lasciare loro un ambiente naturale e offrire loro alimenti sani, tanto meglio se provengono direttamente dal nostro maso!
 
 

Il mio maso

Qui coltivo i miei campi ogni giorno con grande passione e cura. Nascono così prodotti di alta qualità, motivo di grande orgoglio.
Luogo: Latsch
Il mio raccolto
 
Ambrosia™
La mela "montana" di Biancaneve
Davanti alle sue guance rosso fuoco è difficile resistere alla voglia di morderla. La dolcissima Ambrosia™ è amata in particolare dai bambini, che vanno pazzi per la mela di montagna quando si tratta di fare merenda.
Ambrosia™
La mela "montana" di Biancaneve
Davanti alle sue guance rosso fuoco è difficile resistere alla voglia di morderla. La dolcissima Ambrosia™ è amata in particolare dai bambini, che vanno pazzi per la mela di montagna quando si tratta di fare merenda.
Aspetto: 
colore di fondo giallo e sovracolore rosso acceso
Valori interiori: 
polpa succosa e croccante
Sapore: 
molto dolce e succulenta con note di miele e nettare
Bonita
La miss agrodolce
Incontro tra bellezza e acidità: Grazie alla sua resistenza alla ticchiolatura, questa mela liscia e lucida nata da un incrocio tra le varietà Topaz & Cripps Pink è molto diffusa nella produzione biologica.
Bonita
La miss agrodolce
Incontro tra bellezza e acidità: Grazie alla sua resistenza alla ticchiolatura, questa mela liscia e lucida nata da un incrocio tra le varietà Topaz & Cripps Pink è molto diffusa nella produzione biologica.
Aspetto: 
rosso lucido su sfondo color crema, forma omogenea, buccia molto liscia
Valori interiori: 
succosa e croccante a ogni morso
Sapore: 
aromatica con una nota aspra
Braeburn
Tutti la vogliono
Ideale come spuntino, gettonatissima come ingrediente per tante ricette salate e dolci, la Braeburn è un vero multitalento. Per godere appieno del suo aroma bisogna però avere pazienza, perché dà il meglio di sé solo dopo alcuni mesi di conservazione.
Braeburn
Tutti la vogliono
Ideale come spuntino, gettonatissima come ingrediente per tante ricette salate e dolci, la Braeburn è un vero multitalento. Per godere appieno del suo aroma bisogna però avere pazienza, perché dà il meglio di sé solo dopo alcuni mesi di conservazione.
Aspetto: 
forma cilindrica con buccia liscia e lucida, colore di fondo giallo oro con striature da rosso scarlatto a rosso scuro
Valori interiori: 
polpa molto compatta, succosa e croccante
Sapore: 
molto rinfrescante, piacevole equilibrio dolce-aspro
Mela Royal Gala
L’eleganza della precocità
Ricca di sapore, la Gala si presenta ogni estate nella sua elegante buccia rosso-gialla e inaugura la raccolta delle mele. Alle alte quote della Val Venosta prospera particolarmente bene - lo si riconosce dal rinfrescante aroma dolce.
Mela Royal Gala
L’eleganza della precocità
Ricca di sapore, la Gala si presenta ogni estate nella sua elegante buccia rosso-gialla e inaugura la raccolta delle mele. Alle alte quote della Val Venosta prospera particolarmente bene - lo si riconosce dal rinfrescante aroma dolce.
Aspetto: 
buccia liscia, forma rotonda leggermente conica, colore giallo chiaro con striature rosso vivo
Valori interiori: 
croccante e succosa, polpa compatta
Sapore: 
rinfrescante, dolce e poco aspra
Mela Golden Delicious
Un classico intramontabile dalla montagna
La mela Golden Delicious è la nostra varietà principale ed è a giusto titolo la regina delle mele della Val Venosta. Una “signora” di gran classe, che richiama l’attenzione anche con la sua attraente faccia rossa, tipica dei frutti che crescono in zone collinari. Nasce tra le braccia materne delle montagne altoatesine: la mela Golden stupisce con freschezza a ogni morso.
Mela Golden Delicious
Un classico intramontabile dalla montagna
La mela Golden Delicious è la nostra varietà principale ed è a giusto titolo la regina delle mele della Val Venosta. Una “signora” di gran classe, che richiama l’attenzione anche con la sua attraente faccia rossa, tipica dei frutti che crescono in zone collinari. Nasce tra le braccia materne delle montagne altoatesine: la mela Golden stupisce con freschezza a ogni morso.
Aspetto: 
colore da giallo-verde a giallo oro
Valori interiori: 
succosa, polpa molto morbida e fine
Sapore: 
dolce e finemente acidula
Mela Pinova
La tipica bellezza venostana
Con la sua buccia color rosso cinabro su sfondo giallo, la Pinova è una tipica mela venostana. Equilibrata nell’aspetto e nel sapore, è amatissima anche per la lunga conservabilità che permette di gustarla al meglio anche nei mesi estivi.
Mela Pinova
La tipica bellezza venostana
Con la sua buccia color rosso cinabro su sfondo giallo, la Pinova è una tipica mela venostana. Equilibrata nell’aspetto e nel sapore, è amatissima anche per la lunga conservabilità che permette di gustarla al meglio anche nei mesi estivi.
Aspetto: 
sfondo da giallo a verde, almeno il 30% della superficie sfoggia un color rosso cinabro fiammante
Valori interiori: 
rinfrescante, polpa molto croccante, succosa e soda
Sapore: 
perfetto equilibrio tra aspro e dolce
Mela Red Delicious
La rossa tentazione di montagna
Il colore dell'aria fresca di montagna… È praticamente impossibile resistere al rosso sgargiante di una Red Delicious! Fatevi tentare dal suo colore: scoprirete che anche il sapore è eccezionale!
Mela Red Delicious
La rossa tentazione di montagna
Il colore dell'aria fresca di montagna… È praticamente impossibile resistere al rosso sgargiante di una Red Delicious! Fatevi tentare dal suo colore: scoprirete che anche il sapore è eccezionale!
Aspetto: 
Sovracolore rosso scuro, forma conica e allungata
Valori interiori: 
succosa, polpa molto chiara
Sapore: 
dolce, molto aromatica e poco aspra
Scilate / envy™
Una sorprendente croccantezza
La sua succulenta dolcezza e il leggero aroma di pera fanno della Scilate / envy™ una vera delizia. La mela ideale da condividere con i veri amici, perché anche se fatta a pezzi, la sua polpa non diventa mai scura. Assaggia la croccantezza della Val Venosta!
Scilate / envy™
Una sorprendente croccantezza
La sua succulenta dolcezza e il leggero aroma di pera fanno della Scilate / envy™ una vera delizia. La mela ideale da condividere con i veri amici, perché anche se fatta a pezzi, la sua polpa non diventa mai scura. Assaggia la croccantezza della Val Venosta!
Aspetto: 
colore di base rosso, leggermente striato
Valori interiori: 
polpa succosa, compatta e molto croccante
Sapore: 
dolce e succulenta con un leggero aroma di pera
Topaz
Il fascino dell’acidità
Se vi dicono che una persona è acida, pensate subito che sia antipatica? Bene, addentando una Topaz vi ricrederete: il suo sapore acidulo è incredibilmente seducente e oltretutto la potete gustare nella versione bio.
Topaz
Il fascino dell’acidità
Se vi dicono che una persona è acida, pensate subito che sia antipatica? Bene, addentando una Topaz vi ricrederete: il suo sapore acidulo è incredibilmente seducente e oltretutto la potete gustare nella versione bio.
Aspetto: 
colore di fondo giallo con striature rosse, forma tondeggiante e piatta nella cavità calicina
Valori interiori: 
polpa croccante dal delicato color crema
Sapore: 
acidità spiccata ma piacevole
 
 

Condividi

I veri amici condividono tutto.