Rechenmacher Andrea Maria
Rechenmacher Andrea Maria

Rechenmacher Andrea Maria

Produttore BIO – Angerhof

Rechenmacher Andrea Maria
Il mio raccolto:
 
Mele
Bonita
Mela Royal Gala
Mela Pinova
Topaz
Braeburn
“Il biologico è un futuro degno d’essere vissuto.”
Rechenmacher Andrea Maria

La mia storia

Il maso Angerhof si trova nella tranquilla Morter, all'imbocco della val Martello. Questa attività a conduzione familiare è stata fondata da Erwin e Andrea. Hanno messo insieme i terreni ereditati dai due, fondando un nuovo maso biologico. I soci costituiscono un buon team, particolarmente versatile.

Andrea guida il trattore, aiuta nel maso, si occupa della casa e degli appartamenti per le vacanze. Erwin si occupa dal canto suo dell'agricoltura biologica, e allo stesso tempo lavora come insegnante presso la scuola professionale, ha un diploma di maestro in ingegneria meccanica e una formazione come accompagnatore per persone portatrici di handicap.

Inoltre è stato il primo nella Val Venosta a produrre vini biologici. Erwin e Andrea sono agricoltori biologici convinti dal 1996. Per loro il biologico è più che una scuola di pensiero generale: orientarsi al biologico significa sviluppare ulteriormente la propria personalità. Perché l'ecologia e la cultura sociale sono valori positivi per un futuro degno di essere vissuto.
 
 

Il mio maso

Qui coltivo i miei campi ogni giorno con grande passione e cura. Nascono così prodotti di alta qualità, motivo di grande orgoglio.
Luogo: LATSCH
Il mio raccolto
 
Bonita
La miss agrodolce
Incontro tra bellezza e acidità: Grazie alla sua resistenza alla ticchiolatura, questa mela liscia e lucida nata da un incrocio tra le varietà Topaz & Cripps Pink è molto diffusa nella produzione biologica.
Bonita bio
Bonita
La miss agrodolce
Incontro tra bellezza e acidità: Grazie alla sua resistenza alla ticchiolatura, questa mela liscia e lucida nata da un incrocio tra le varietà Topaz & Cripps Pink è molto diffusa nella produzione biologica.
Bonita
Aspetto: 
rosso lucido su sfondo color crema, forma omogenea, buccia molto liscia
Bonita
Valori interiori: 
succosa e croccante a ogni morso
Bonita
Sapore: 
aromatica con una nota aspra
Mela Royal Gala
L’eleganza della precocità
Ricca di sapore, la Gala si presenta ogni estate nella sua elegante buccia rosso-gialla e inaugura la raccolta delle mele. Alle alte quote della Val Venosta prospera particolarmente bene - lo si riconosce dal rinfrescante aroma dolce.
Mela Royal Gala
L’eleganza della precocità
Ricca di sapore, la Gala si presenta ogni estate nella sua elegante buccia rosso-gialla e inaugura la raccolta delle mele. Alle alte quote della Val Venosta prospera particolarmente bene - lo si riconosce dal rinfrescante aroma dolce.
Mela Royal Gala
Aspetto: 
buccia liscia, forma rotonda leggermente conica, colore giallo chiaro con striature rosso vivo
Mela Royal Gala
Valori interiori: 
croccante e succosa, polpa compatta
Mela Royal Gala
Sapore: 
rinfrescante, dolce e poco aspra
Ora disponibile!
Acquista la tua box di Royal Gala online, sul sito La Saporeria. Mordila, gustala, amala!
Mela Pinova
La tipica bellezza venostana
Con la sua buccia color rosso cinabro su sfondo giallo, la Pinova è una tipica mela venostana. Equilibrata nell’aspetto e nel sapore, è amatissima anche per la lunga conservabilità che permette di gustarla al meglio anche nei mesi estivi.
Mela Pinova
La tipica bellezza venostana
Con la sua buccia color rosso cinabro su sfondo giallo, la Pinova è una tipica mela venostana. Equilibrata nell’aspetto e nel sapore, è amatissima anche per la lunga conservabilità che permette di gustarla al meglio anche nei mesi estivi.
Mela Pinova
Aspetto: 
sfondo da giallo a verde, almeno il 30% della superficie sfoggia un color rosso cinabro fiammante
Mela Pinova
Valori interiori: 
rinfrescante, polpa molto croccante, succosa e soda
Mela Pinova
Sapore: 
perfetto equilibrio tra aspro e dolce
Ora disponibile!
Acquista la tua box di Pinova online, sul sito La Saporeria. Mordila, gustala, amala!
Topaz
Il fascino dell’acidità
Se vi dicono che una persona è acida, pensate subito che sia antipatica? Bene, addentando una Topaz vi ricrederete: il suo sapore acidulo è incredibilmente seducente e oltretutto la potete gustare nella versione bio.
Topaz bio
Topaz
Il fascino dell’acidità
Se vi dicono che una persona è acida, pensate subito che sia antipatica? Bene, addentando una Topaz vi ricrederete: il suo sapore acidulo è incredibilmente seducente e oltretutto la potete gustare nella versione bio.
Topaz
Aspetto: 
colore di fondo giallo con striature rosse, forma tondeggiante e piatta nella cavità calicina
Topaz
Valori interiori: 
polpa croccante dal delicato color crema
Topaz
Sapore: 
acidità spiccata ma piacevole
Braeburn
Tutti la vogliono
Ideale come spuntino, gettonatissima come ingrediente per tante ricette salate e dolci, la Braeburn è un vero multitalento. Per godere appieno del suo aroma bisogna però avere pazienza, perché dà il meglio di sé solo dopo alcuni mesi di conservazione.
Braeburn
Tutti la vogliono
Ideale come spuntino, gettonatissima come ingrediente per tante ricette salate e dolci, la Braeburn è un vero multitalento. Per godere appieno del suo aroma bisogna però avere pazienza, perché dà il meglio di sé solo dopo alcuni mesi di conservazione.
Braeburn
Aspetto: 
forma cilindrica con buccia liscia e lucida, colore di fondo giallo oro con striature da rosso scarlatto a rosso scuro
Braeburn
Valori interiori: 
polpa molto compatta, succosa e croccante
Braeburn
Sapore: 
molto rinfrescante, piacevole equilibrio dolce-aspro
 
 

Condividi

I veri amici condividono tutto.