La mia storia
Georg Tappeiner gestisce il maso Moarhof a Colsano, ai piedi del Monte Sole, in Val Venosta. Questa zona ha un passato movimentato. I muri a secco presenti sui campi sono costituiti dalle stesse pietre che formavano un tempo la Via Claudia Augusta. Moarhof è un vero maso avito, denominazione di cui possono fregiarsi i poderi altoatesini esistenti e appartenenti alla stessa famiglia da più di 200 anni.
L'antico mulino nel maso risale al XVI secolo e racconta una lunga storia avente come protagonisti il grano e duri periodi. Oggi Georg coltiva mele Golden Gala, Red Delicious e Braeburn. Georg può contare sull'energico aiuto della moglie e dei genitori. La pendenza estrema può raggiungere in alcuni punti il 40% e ciò implica una buona dose di lavoro manuale.
Ciò nonostante, dal 2000 le mele sono coltivate secondo l'approccio biologico controllato. Per convinzione. “Spesso abbiamo dovuto stringere i denti”. Oggi Georg è fiero della decisione presa e dei risultati che ne derivano: alimenti genuini e soprattutto un terreno sano che potrà tramandare con piacere alla prossima generazione.
Altri contadini biologici
“Nell’agricoltura biologica il tempo scorre ad un ritmo diverso.“
La mia storia"Una prestazione di forza biologica al maso “Bärenstall”
La mia storia