Thomann Martin

Agricoltore bio - Waalhof

Il mio raccolto:
 
Mele
Bonita
Mela Royal Gala
Mela Golden Delicious
Nicoter / Kanzi®
Mela Pinova
Scilate / envy™
Topaz
"Il biologico è un lavoro intensivo con la natura".
Thomann Martin

La mia storia

In realtà, avrei preferito di gran lunga diventare un allevatore di bestiame come mio padre, ma per due successori il nostro maso a Corces era probabilmente troppo piccolo per poter vivere. Dopo aver studiato agronomia, ho lavorato per oltre vent'anni presso il Centro di Consulenza per la fruttiviticoltura dell'Alto Adige, e poi come agricoltore biologico a tempo pieno sono riuscito ad aprire nuovi orizzonti. Nel frattempo, sono molto soddisfatto della nostra attività di frutticoltura. Circa la metà dei nostri campi è coltivata con la Golden Delicious della Val Venosta, i cui frutti crescono particolarmente gustosi e croccanti sui campi di Corces. Le pendici ai piedi della rustica collina, formatasi con i detriti del Gadria, sono caratterizzate dalla scarsità d'acqua, ma sono predestinate per questa varietà. I terreni fertili sono anche una delizia per la mia magnifica Gala, il succoso e piccante Kanzi, Pinova e Bonita.

Nella coltivazione biologica, la decisione di quale varietà coltivare e in quale località gioca un ruolo ancora più importante che nella coltivazione integrata. Dopo tutto, siamo molto limitati in termini di protezione delle piante. Anche le quantità di raccolto in agricoltura biologica sono molto più piccole. Coltivando diverse varietà che maturano in tempi diversi, ho bisogno di meno addetti al raccolto e la nostra famiglia può prendersela un po' più facilmente durante il periodo del raccolto.

Anche se il raccolto in autunno è il momento più importante dell'anno della mela, la primavera occupa ancora più tempo. A seconda del tempo, in pochi giorni possono succedere molte cose. Ci sono compiti importanti da svolgere e decisioni da prendere che riguardano tutto l'anno della frutticoltura: piantare alberi durante il giorno, seguire le previsioni del tempo la sera, eventualmente attivare l’irrigazione antigelo di notte, proteggere le piante dalle malattie, sperare in una buona fioritura, poi diradare i fiori in eccesso con la spazzolatrice... In nessun'altra stagione il contatto mentale con la natura è più intenso che in primavera.

Anche mio figlio Clemens è profondamente radicato nell'agricoltura e vi è attivamente coinvolto. Recentemente è diventato anche apicoltore. La gioia per l'apicoltura che probabilmente ha ereditato dal nonno mi ha introdotto con entusiasmo al lavoro con le sue sette colonie di api e mi ha contagiato. Lui sa molto più di me in questo campo, con l’ape regina si dà del tu e se siamo contenti di molti fiori impollinati, allora questo è probabilmente il suo merito.

Come secondo pilastro offriamo vacanze in agriturismo e siamo membri del Gallo Rosso. Qui il capo è mia moglie Verena. Soprattutto in estate abbiamo molti ospiti al nostro Waalhof che continuano a farci domande perché c'è un grande interesse per l'agricoltura. Solo quando assaggiano il nostro delizioso miele, le nostre confetture, le nostre albicocche o le nostre mele, rimangono in silenzio per qualche minuto e si godono in tutta tranquillità la bontà dei nostri prodotti venostani.
 
 

Il mio maso

Qui coltivo i miei campi ogni giorno con grande passione e cura. Nascono così prodotti di alta qualità, motivo di grande orgoglio.
Luogo: SCHLANDERS
Il mio raccolto
 
Bonita
La miss agrodolce
Incontro tra bellezza e acidità: Grazie alla sua resistenza alla ticchiolatura, questa mela liscia e lucida nata da un incrocio tra le varietà Topaz & Cripps Pink è molto diffusa nella produzione biologica.
Bonita
La miss agrodolce
Incontro tra bellezza e acidità: Grazie alla sua resistenza alla ticchiolatura, questa mela liscia e lucida nata da un incrocio tra le varietà Topaz & Cripps Pink è molto diffusa nella produzione biologica.
Aspetto: 
rosso lucido su sfondo color crema, forma omogenea, buccia molto liscia
Valori interiori: 
succosa e croccante a ogni morso
Sapore: 
aromatica con una nota aspra
Mela Royal Gala
L’eleganza della precocità
Ricca di sapore, la Gala si presenta ogni estate nella sua elegante buccia rosso-gialla e inaugura la raccolta delle mele. Alle alte quote della Val Venosta prospera particolarmente bene - lo si riconosce dal rinfrescante aroma dolce.
Mela Royal Gala
L’eleganza della precocità
Ricca di sapore, la Gala si presenta ogni estate nella sua elegante buccia rosso-gialla e inaugura la raccolta delle mele. Alle alte quote della Val Venosta prospera particolarmente bene - lo si riconosce dal rinfrescante aroma dolce.
Aspetto: 
buccia liscia, forma rotonda leggermente conica, colore giallo chiaro con striature rosso vivo
Valori interiori: 
croccante e succosa, polpa compatta
Sapore: 
rinfrescante, dolce e poco aspra
Mela Golden Delicious
Un classico intramontabile dalla montagna
La mela Golden Delicious è la nostra varietà principale ed è a giusto titolo la regina delle mele della Val Venosta. Una “signora” di gran classe, che richiama l’attenzione anche con la sua attraente faccia rossa, tipica dei frutti che crescono in zone collinari. Nasce tra le braccia materne delle montagne altoatesine: la mela Golden stupisce con freschezza a ogni morso.
Mela Golden Delicious
Un classico intramontabile dalla montagna
La mela Golden Delicious è la nostra varietà principale ed è a giusto titolo la regina delle mele della Val Venosta. Una “signora” di gran classe, che richiama l’attenzione anche con la sua attraente faccia rossa, tipica dei frutti che crescono in zone collinari. Nasce tra le braccia materne delle montagne altoatesine: la mela Golden stupisce con freschezza a ogni morso.
Aspetto: 
colore da giallo-verde a giallo oro
Valori interiori: 
succosa, polpa molto morbida e fine
Sapore: 
dolce e finemente acidula
Nicoter / Kanzi®
Una splendida freschezza
Grazie al perfetto equilibrio tra zuccheri e acidi, la succosa mela Nicoter / Kanzi® regala una freschezza appagante e energia, quasi una sorta di musica per il palato.
Nicoter / Kanzi®
Una splendida freschezza
Grazie al perfetto equilibrio tra zuccheri e acidi, la succosa mela Nicoter / Kanzi® regala una freschezza appagante e energia, quasi una sorta di musica per il palato.
Aspetto: 
sovracolore rosso con sfumature di giallo, forma tondeggiante
Valori interiori: 
polpa soda e compatta, molto croccante e succosa
Sapore: 
rapporto equilibrato tra zuccheri e acidi
Mela Pinova
La tipica bellezza venostana
Con la sua buccia color rosso cinabro su sfondo giallo, la Pinova è una tipica mela venostana. Equilibrata nell’aspetto e nel sapore, è amatissima anche per la lunga conservabilità che permette di gustarla al meglio anche nei mesi estivi.
Mela Pinova
La tipica bellezza venostana
Con la sua buccia color rosso cinabro su sfondo giallo, la Pinova è una tipica mela venostana. Equilibrata nell’aspetto e nel sapore, è amatissima anche per la lunga conservabilità che permette di gustarla al meglio anche nei mesi estivi.
Aspetto: 
sfondo da giallo a verde, almeno il 30% della superficie sfoggia un color rosso cinabro fiammante
Valori interiori: 
rinfrescante, polpa molto croccante, succosa e soda
Sapore: 
perfetto equilibrio tra aspro e dolce
Scilate / envy™
Una sorprendente croccantezza
La sua succulenta dolcezza e il leggero aroma di pera fanno della Scilate / envy™ una vera delizia. La mela ideale da condividere con i veri amici, perché anche se fatta a pezzi, la sua polpa non diventa mai scura. Assaggia la croccantezza della Val Venosta!
Scilate / envy™
Una sorprendente croccantezza
La sua succulenta dolcezza e il leggero aroma di pera fanno della Scilate / envy™ una vera delizia. La mela ideale da condividere con i veri amici, perché anche se fatta a pezzi, la sua polpa non diventa mai scura. Assaggia la croccantezza della Val Venosta!
Aspetto: 
colore di base rosso, leggermente striato
Valori interiori: 
polpa succosa, compatta e molto croccante
Sapore: 
dolce e succulenta con un leggero aroma di pera
Topaz
Il fascino dell’acidità
Se vi dicono che una persona è acida, pensate subito che sia antipatica? Bene, addentando una Topaz vi ricrederete: il suo sapore acidulo è incredibilmente seducente e oltretutto la potete gustare nella versione bio.
Topaz
Il fascino dell’acidità
Se vi dicono che una persona è acida, pensate subito che sia antipatica? Bene, addentando una Topaz vi ricrederete: il suo sapore acidulo è incredibilmente seducente e oltretutto la potete gustare nella versione bio.
Aspetto: 
colore di fondo giallo con striature rosse, forma tondeggiante e piatta nella cavità calicina
Valori interiori: 
polpa croccante dal delicato color crema
Sapore: 
acidità spiccata ma piacevole
 
 

Condividi

I veri amici condividono tutto.