Ladurner Klaus

Agricoltore bio - Preidlhof
Gestione aziendale: Florian Platzgummer

Il mio raccolto:
 
Mele
Bonita
Mela Royal Gala
Mela Red Delicious
SQ 159 / Natyra®
Ambrosia™
„Le mele della casa presso la chiesa nel giardino Preidl.“
Ladurner Klaus

La mia storia

La maggior parte delle persone mi conosce solo come albergatore appassionato dell’hotel a conduzione familiare “Preidlhof” di Naturno. Che in realtà io sia un agricoltore diplomato e abbia frequentato la Scuola professionale per frutticoltura, viticoltura e orticoltura di Laimburg, lo sanno in pochi. Oggi a prendersi cura professionalmente dei meli Royal Gala e Ambrosia di Naturno è il nostro responsabile aziendale Florian, ma le riunioni comuni più volte alla settimana mi ricordano – spesso con malinconia nostalgica – il tempo in cui, ventenne, avevo ereditato i frutteti da mio padre. Allora il “Preidlhof” era ancora una piccola pensione con venti posti letto, in cui aiutavo solo saltuariamente, e non l’attuale hotel di lusso a 5 stelle.

Per oltre dieci anni l’agricoltura è stata la mia attività principale, fino a quando il settore alberghiero ha coinvolto sempre più me e la mia famiglia. Tuttavia non vorrei mai rinunciare al legame stretto con l’agricoltura, un legame che oggi, grazie al metodo biologico, si sente ancora più forte di prima.

Anche i nostri ospiti sono entusiasti degustatori delle mele della Val Venosta, sia nella loro forma cruda appena colta dall’albero, sia in versione trasformata: lo strudel di mele, il chutney di mele, la marmellata di mele alla cannella e la grappa “croccante da bere” “Preidlers Jonagold” sono sempre presenti nel menù. Gli ospiti si informano attivamente su coltivazione e protezione delle piante. Soprattutto le mie due figlie si entusiasmano e si dilungano in spiegazioni dettagliate. Anche loro sono state catturate dal fascino dell’agricoltura, una passione documentata nei libri parrocchiali tramandati della “casa presso la chiesa nel giardino Preidl”. Con ogni probabilità, essa fu coltivata con amore dal sagrestano dell’epoca e risale probabilmente fino all’XI secolo.

Alcuni anni fa, il passaggio all’agricoltura biologica ha certamente rappresentato una pietra miliare nella storia del maso. I nostri meleti formano, nella conca di Naturno, una superficie compatta, dove in futuro sono previste altre varietà come Natyra e Bonita. Tutto ciò nella tradizione del sagrestano medievale, che già nell’antico “giardino Preidl” praticava la venerazione della natura generosa e multiforme.

www.preidlhof.com
 
 

Il mio maso

Qui coltivo i miei campi ogni giorno con grande passione e cura. Nascono così prodotti di alta qualità, motivo di grande orgoglio.
Luogo: NATURNS
Il mio raccolto
 
Bonita
La miss agrodolce
Incontro tra bellezza e acidità: Grazie alla sua resistenza alla ticchiolatura, questa mela liscia e lucida nata da un incrocio tra le varietà Topaz & Cripps Pink è molto diffusa nella produzione biologica.
Bonita
La miss agrodolce
Incontro tra bellezza e acidità: Grazie alla sua resistenza alla ticchiolatura, questa mela liscia e lucida nata da un incrocio tra le varietà Topaz & Cripps Pink è molto diffusa nella produzione biologica.
Aspetto: 
rosso lucido su sfondo color crema, forma omogenea, buccia molto liscia
Valori interiori: 
succosa e croccante a ogni morso
Sapore: 
aromatica con una nota aspra
Mela Royal Gala
L’eleganza della precocità
Ricca di sapore, la Gala si presenta ogni estate nella sua elegante buccia rosso-gialla e inaugura la raccolta delle mele. Alle alte quote della Val Venosta prospera particolarmente bene - lo si riconosce dal rinfrescante aroma dolce.
Mela Royal Gala
L’eleganza della precocità
Ricca di sapore, la Gala si presenta ogni estate nella sua elegante buccia rosso-gialla e inaugura la raccolta delle mele. Alle alte quote della Val Venosta prospera particolarmente bene - lo si riconosce dal rinfrescante aroma dolce.
Aspetto: 
buccia liscia, forma rotonda leggermente conica, colore giallo chiaro con striature rosso vivo
Valori interiori: 
croccante e succosa, polpa compatta
Sapore: 
rinfrescante, dolce e poco aspra
Mela Red Delicious
La rossa tentazione di montagna
Il colore dell'aria fresca di montagna… È praticamente impossibile resistere al rosso sgargiante di una Red Delicious! Fatevi tentare dal suo colore: scoprirete che anche il sapore è eccezionale!
Mela Red Delicious
La rossa tentazione di montagna
Il colore dell'aria fresca di montagna… È praticamente impossibile resistere al rosso sgargiante di una Red Delicious! Fatevi tentare dal suo colore: scoprirete che anche il sapore è eccezionale!
Aspetto: 
Sovracolore rosso scuro, forma conica e allungata
Valori interiori: 
succosa, polpa molto chiara
Sapore: 
dolce, molto aromatica e poco aspra
SQ 159 / Natyra®
La mela di montagna che trionfa grazie ai suoi aromi
Una mela dall’aspetto rusticale ma dal raffinato aroma di pera e agrumi, resistente alla ticchiolatura e dall’inatteso quanto straordinario sapore.
SQ 159 / Natyra®
La mela di montagna che trionfa grazie ai suoi aromi
Una mela dall’aspetto rusticale ma dal raffinato aroma di pera e agrumi, resistente alla ticchiolatura e dall’inatteso quanto straordinario sapore.
Aspetto: 
colore da rosso a rosso vivo, aspetto rusticale
Valori interiori: 
buona consistenza e succosità, croccante e soda
Sapore: 
gusto agrodolce con note di pera e agrumi
Ambrosia™
La mela "montana" di Biancaneve
Davanti alle sue guance rosso fuoco è difficile resistere alla voglia di morderla. La dolcissima Ambrosia™ è amata in particolare dai bambini, che vanno pazzi per la mela di montagna quando si tratta di fare merenda.
Ambrosia™
La mela "montana" di Biancaneve
Davanti alle sue guance rosso fuoco è difficile resistere alla voglia di morderla. La dolcissima Ambrosia™ è amata in particolare dai bambini, che vanno pazzi per la mela di montagna quando si tratta di fare merenda.
Aspetto: 
colore di fondo giallo e sovracolore rosso acceso
Valori interiori: 
polpa succosa e croccante
Sapore: 
molto dolce e succulenta con note di miele e nettare
 
 

Condividi

I veri amici condividono tutto.