Niederfriniger Michael
Niederfriniger Michael

Niederfriniger Michael

Produttore BIO - Radamhof

Niederfriniger Michael
Il mio raccolto:
 
Mele
Bonita
Mela Royal Gala
Mela Golden Delicious
SQ 159 / Natyra®
Mela Pinova
Topaz
„Per il biologico ci vuole la mente libera.“
Niederfriniger Michael

La mia storia

È difficile dedicarsi alla coltivazione biologica senza entusiasmo e passione, occorre sempre osservare attentamente, analizzare, riflettere e decidere. Senza distrazioni. Per molto tempo la mia attenzione era rivolta ad altre cose. Sono un pasticcere qualificato e durante il mio apprendistato e lo svolgimento della mia professione mi sono sempre opposto a lavorare presso il maso di mio padre. A quel tempo il mio unico rapporto con le mele consisteva nella preparazione di uno strudel che esaltasse il dolce gusto della Golden Delicious.

Poi, in tempi relativamente brevi, tutto è cambiato: vita privata e lavoro, due bambini, un tirocinio da un produttore biologico, la vendita di tre piccoli meleti per comprarne uno grande, un corso di formazione come esperto del suolo, l'introduzione di nuove varietà e infine il rilevamento del maso paterno, il tutto a 32 anni. Ho così abbandonato la professione di pasticcere e adesso ho la mente libera per dedicarmi alla produzione biologica a tutto tondo. Mi piace. Soprattutto analizzare il suolo. Se il terreno è umido, coltivo l’erba medica, se invece è asciutto, pianto grano saraceno. E in caso di terreno duro uso semi biologici per piante che crescono orizzontalmente e dissodano il terreno. È affascinante. Non sapevo tutto ciò quando facevo il pasticcere ed ora mi sembra di non aver fatto altro nella vita.

Quando interferisco, sempre con attenzione e rispetto, nel delicato equilibrio tra insetti utili e parassiti, penso sempre al gusto perfetto che avrà la futura mela – non potrebbe essere diverso per un vecchio pasticcere. Sono particolarmente orgoglioso della mia varietà preferita, la Natyra. Questa varietà tardiva viene raccolta tre settimane dopo la Golden Delicious, ma l'attesa per il primo morso, sebbene sia lunga, è sempre gioiosa e trepidante. Per ingannare il tempo può capitare che per un breve periodo ritorni al mio lavoro da pasticcere... Ma solo se qualcuno mi chiede di preparare una torta nuziale a dieci piani al gusto di mele, il cui design è studiato da mia moglie! Sono questi i momenti in cui i miei due mondi, di produttore e di pasticcere, si fondono e si ispirano reciprocamente. Ma la realizzazione più grande in assoluto è che produco solo quello che mi piace. Fare quello che piace con passione e dedizione è impagabile.
 
 

Il mio maso

Qui coltivo i miei campi ogni giorno con grande passione e cura. Nascono così prodotti di alta qualità, motivo di grande orgoglio.
Luogo: SCHLANDERS
Il mio raccolto
 
Bonita
La miss agrodolce
Incontro tra bellezza e acidità: Grazie alla sua resistenza alla ticchiolatura, questa mela liscia e lucida nata da un incrocio tra le varietà Topaz & Cripps Pink è molto diffusa nella produzione biologica.
Bonita bio
Bonita
La miss agrodolce
Incontro tra bellezza e acidità: Grazie alla sua resistenza alla ticchiolatura, questa mela liscia e lucida nata da un incrocio tra le varietà Topaz & Cripps Pink è molto diffusa nella produzione biologica.
Bonita
Aspetto: 
rosso lucido su sfondo color crema, forma omogenea, buccia molto liscia
Bonita
Valori interiori: 
succosa e croccante a ogni morso
Bonita
Sapore: 
aromatica con una nota aspra
Mela Royal Gala
L’eleganza della precocità
Ricca di sapore, la Gala si presenta ogni estate nella sua elegante buccia rosso-gialla e inaugura la raccolta delle mele. Alle alte quote della Val Venosta prospera particolarmente bene - lo si riconosce dal rinfrescante aroma dolce.
Mela Royal Gala
L’eleganza della precocità
Ricca di sapore, la Gala si presenta ogni estate nella sua elegante buccia rosso-gialla e inaugura la raccolta delle mele. Alle alte quote della Val Venosta prospera particolarmente bene - lo si riconosce dal rinfrescante aroma dolce.
Mela Royal Gala
Aspetto: 
buccia liscia, forma rotonda leggermente conica, colore giallo chiaro con striature rosso vivo
Mela Royal Gala
Valori interiori: 
croccante e succosa, polpa compatta
Mela Royal Gala
Sapore: 
rinfrescante, dolce e poco aspra
Mela Golden Delicious
Un classico intramontabile dalla montagna
La mela Golden Delicious è la nostra varietà principale ed è a giusto titolo la regina delle mele della Val Venosta. Una “signora” di gran classe, che richiama l’attenzione anche con la sua attraente faccia rossa, tipica dei frutti che crescono in zone collinari. Nasce tra le braccia materne delle montagne altoatesine: la mela Golden stupisce con freschezza a ogni morso.
Mela Golden Delicious
Un classico intramontabile dalla montagna
La mela Golden Delicious è la nostra varietà principale ed è a giusto titolo la regina delle mele della Val Venosta. Una “signora” di gran classe, che richiama l’attenzione anche con la sua attraente faccia rossa, tipica dei frutti che crescono in zone collinari. Nasce tra le braccia materne delle montagne altoatesine: la mela Golden stupisce con freschezza a ogni morso.
Mela Golden Delicious
Aspetto: 
colore da giallo-verde a giallo oro
Mela Golden Delicious
Valori interiori: 
succosa, polpa molto morbida e fine
Mela Golden Delicious
Sapore: 
dolce e finemente acidula
SQ 159 / Natyra®
La mela di montagna che trionfa grazie ai suoi aromi
Una mela dall’aspetto rusticale ma dal raffinato aroma di pera e agrumi, resistente alla ticchiolatura e dall’inatteso quanto straordinario sapore.
SQ 159 / Natyra® bio
SQ 159 / Natyra®
La mela di montagna che trionfa grazie ai suoi aromi
Una mela dall’aspetto rusticale ma dal raffinato aroma di pera e agrumi, resistente alla ticchiolatura e dall’inatteso quanto straordinario sapore.
SQ 159 / Natyra®
Aspetto: 
colore da rosso a rosso vivo, aspetto rusticale
SQ 159 / Natyra®
Valori interiori: 
buona consistenza e succosità, croccante e soda
SQ 159 / Natyra®
Sapore: 
gusto agrodolce con note di pera e agrumi
Mela Pinova
La tipica bellezza venostana
Con la sua buccia color rosso cinabro su sfondo giallo, la Pinova è una tipica mela venostana. Equilibrata nell’aspetto e nel sapore, è amatissima anche per la lunga conservabilità che permette di gustarla al meglio anche nei mesi estivi.
Mela Pinova
La tipica bellezza venostana
Con la sua buccia color rosso cinabro su sfondo giallo, la Pinova è una tipica mela venostana. Equilibrata nell’aspetto e nel sapore, è amatissima anche per la lunga conservabilità che permette di gustarla al meglio anche nei mesi estivi.
Mela Pinova
Aspetto: 
sfondo da giallo a verde, almeno il 30% della superficie sfoggia un color rosso cinabro fiammante
Mela Pinova
Valori interiori: 
rinfrescante, polpa molto croccante, succosa e soda
Mela Pinova
Sapore: 
perfetto equilibrio tra aspro e dolce
Topaz
Il fascino dell’acidità
Se vi dicono che una persona è acida, pensate subito che sia antipatica? Bene, addentando una Topaz vi ricrederete: il suo sapore acidulo è incredibilmente seducente e oltretutto la potete gustare nella versione bio.
Topaz bio
Topaz
Il fascino dell’acidità
Se vi dicono che una persona è acida, pensate subito che sia antipatica? Bene, addentando una Topaz vi ricrederete: il suo sapore acidulo è incredibilmente seducente e oltretutto la potete gustare nella versione bio.
Topaz
Aspetto: 
colore di fondo giallo con striature rosse, forma tondeggiante e piatta nella cavità calicina
Topaz
Valori interiori: 
polpa croccante dal delicato color crema
Topaz
Sapore: 
acidità spiccata ma piacevole
 
 

Condividi

I veri amici condividono tutto.