Rungg Andreas

Agricoltore bio - Rungghof

Il mio raccolto:
 
Mele
Bonita
Mela Red Delicious
Jonagold
Mela Golden Delicious
Mela Pinova
WA38 / Cosmic Crisp®
„Biodiversità con frutta e animali.“
Rungg Andreas

La mia storia

Al maso di famiglia “Rungghof” nell’Alta Val Venosta per lungo tempo si è praticato l’allevamento. Come macellaio di formazione, ancora oggi allevo con passione giovani suinetti. La produzione dello speck viene poi affidata a un servizio esterno. Per l’autoconsumo coltiviamo anche patate e crauti. Oggi però il “Rungghof” vive soprattutto della coltivazione delle sane mele biologiche della Val Venosta, nelle varietà Golden Delicious, Pinova, Stark Delicious, Jonagold e Bonita. Forse presto si aggiungerà anche la varietà Natyra.

Già negli anni ’90 del secolo scorso avevamo al maso i primi meleti. La scelta giusta della posizione per ogni varietà era – ed è – sempre più importante. Nei prati di fondovalle e soprattutto vicino alle zone umide, il rischio di infezione da ticchiolatura è piuttosto alto. Lì bisogna osservare con particolare attenzione quando è necessario intervenire e agire tempestivamente. Per le mie Golden Delicious è ideale un prato in pendio: la rugiada defluisce bene, asciuga meglio e la qualità di questa varietà delicata risulta qui molto elevata. In basso nella valle, invece, la nebbia tende a ristagnare in certi mesi e i prati richiedono ancora più cure per ottenere la migliore qualità possibile.

Insieme a mio fratello allevo anche alcune pecore, capre e vitelli. Questa varietà di animali al maso biologico mi diverte, porta tanta diversità e si integra bene con la biodiversità del meleto stesso. Qui si trovano da anni sempre più nidi naturali di uccelli, costruiti da maschi laboriosi per conquistare le femmine. Completo questa vivace attività con cassette nido artificiali per uccelli canori meno industriosi e le pulisco regolarmente – dato che spesso sono troppo pigri per farlo da soli. Così hanno più tempo per tenere sotto controllo vermi, acari e altri parassiti del frutteto. La presenza di tanti uccellini e uova nel prato è per me la prova di quanto gli animali si sentano bene anche in questo mondo modellato dall’uomo. Anche gli uccelli cercano percorsi brevi: se nidificano nel mio prato, significa che il loro cibo non può essere lontano. Che il frutteto si trovi in una zona umida vicino al ruscello, accanto a prati da foraggio o vicino al bosco, osservo in questi ecosistemi una grande diversità genetica – ed è una grande gioia. Come contadino biologico mi sento anche responsabile della sua tutela.
 
 

Il mio maso

Qui coltivo i miei campi ogni giorno con grande passione e cura. Nascono così prodotti di alta qualità, motivo di grande orgoglio.
Luogo: PRAD AM STILFSERJOCH
Il mio raccolto
 
Bonita
La miss agrodolce
Incontro tra bellezza e acidità: Grazie alla sua resistenza alla ticchiolatura, questa mela liscia e lucida nata da un incrocio tra le varietà Topaz & Cripps Pink è molto diffusa nella produzione biologica.
Bonita
La miss agrodolce
Incontro tra bellezza e acidità: Grazie alla sua resistenza alla ticchiolatura, questa mela liscia e lucida nata da un incrocio tra le varietà Topaz & Cripps Pink è molto diffusa nella produzione biologica.
Aspetto: 
rosso lucido su sfondo color crema, forma omogenea, buccia molto liscia
Valori interiori: 
succosa e croccante a ogni morso
Sapore: 
aromatica con una nota aspra
Mela Red Delicious
La rossa tentazione di montagna
Il colore dell'aria fresca di montagna… È praticamente impossibile resistere al rosso sgargiante di una Red Delicious! Fatevi tentare dal suo colore: scoprirete che anche il sapore è eccezionale!
Mela Red Delicious
La rossa tentazione di montagna
Il colore dell'aria fresca di montagna… È praticamente impossibile resistere al rosso sgargiante di una Red Delicious! Fatevi tentare dal suo colore: scoprirete che anche il sapore è eccezionale!
Aspetto: 
Sovracolore rosso scuro, forma conica e allungata
Valori interiori: 
succosa, polpa molto chiara
Sapore: 
dolce, molto aromatica e poco aspra
Jonagold
La mela multitalento
Arriva da New York ed è squisita da mangiare cruda o cotta, al forno o stufata: una mela d’oro, insomma, come dice il suo stesso nome.
Jonagold
La mela multitalento
Arriva da New York ed è squisita da mangiare cruda o cotta, al forno o stufata: una mela d’oro, insomma, come dice il suo stesso nome.
Aspetto: 
colore di base giallo-verde con striature dal rosso carminio al rosso tenue
Valori interiori: 
succosa, polpa croccante e morbida leggermente granulosa
Sapore: 
dolce-aspra con rapporto equilibrato tra zuccheri e acidi
Mela Golden Delicious
Un classico intramontabile dalla montagna
La mela Golden Delicious è la nostra varietà principale ed è a giusto titolo la regina delle mele della Val Venosta. Una “signora” di gran classe, che richiama l’attenzione anche con la sua attraente faccia rossa, tipica dei frutti che crescono in zone collinari. Nasce tra le braccia materne delle montagne altoatesine: la mela Golden stupisce con freschezza a ogni morso.
Mela Golden Delicious
Un classico intramontabile dalla montagna
La mela Golden Delicious è la nostra varietà principale ed è a giusto titolo la regina delle mele della Val Venosta. Una “signora” di gran classe, che richiama l’attenzione anche con la sua attraente faccia rossa, tipica dei frutti che crescono in zone collinari. Nasce tra le braccia materne delle montagne altoatesine: la mela Golden stupisce con freschezza a ogni morso.
Aspetto: 
colore da giallo-verde a giallo oro
Valori interiori: 
succosa, polpa molto morbida e fine
Sapore: 
dolce e finemente acidula
Mela Pinova
La tipica bellezza venostana
Con la sua buccia color rosso cinabro su sfondo giallo, la Pinova è una tipica mela venostana. Equilibrata nell’aspetto e nel sapore, è amatissima anche per la lunga conservabilità che permette di gustarla al meglio anche nei mesi estivi.
Mela Pinova
La tipica bellezza venostana
Con la sua buccia color rosso cinabro su sfondo giallo, la Pinova è una tipica mela venostana. Equilibrata nell’aspetto e nel sapore, è amatissima anche per la lunga conservabilità che permette di gustarla al meglio anche nei mesi estivi.
Aspetto: 
sfondo da giallo a verde, almeno il 30% della superficie sfoggia un color rosso cinabro fiammante
Valori interiori: 
rinfrescante, polpa molto croccante, succosa e soda
Sapore: 
perfetto equilibrio tra aspro e dolce
WA38 / Cosmic Crisp®
Un nuovo gusto da scoprire
Attraente per aspetto e sapore, la nostra Cosmic Crisp® della Val Venosta ha una piacevole fruttosità estiva con aromi di erba verde, kiwi e uva spina.
WA38 / Cosmic Crisp®
Un nuovo gusto da scoprire
Attraente per aspetto e sapore, la nostra Cosmic Crisp® della Val Venosta ha una piacevole fruttosità estiva con aromi di erba verde, kiwi e uva spina.
Aspetto: 
Sovracolore rosso scuro-viola su uno sfondo giallo chiaro.
Valori interiori: 
Molto croccante, particolarmente succosa e dalla buccia dura.
Sapore: 
Dolce-acidulo; perfettamente bilanciato. Aromi di erba verde, kiwi e uva spina e un aroma di arance sulla buccia.
 
 

Condividi

I veri amici condividono tutto.