Stocker Markus

Agricoltore bio

Il mio raccolto:
 
Mele
Ambrosia™
Mela Royal Gala
Mela Golden Delicious
Mela Red Delicious
SQ 159 / Natyra®
"Jam session con la natura."
Stocker Markus

La mia storia

Sono un contadino dentro e fuori. Già da bambino mi occupavo delle nostre mucche al "Ganswirtshof" di mio padre, pulivo la stalla e davo da mangiare agli animali. Più di dieci anni fa, mio padre ha abbandonato completamente l'allevamento di bestiame per dedicarsi esclusivamente alla coltivazione di frutta. Poi è arrivato anche il mio grande momento: ho ricevuto da mio padre una parte della fattoria e ho potuto costruire la mia azienda agricola.

Dopo quattro anni di scuola agraria, la mia sete di conoscenza non era ancora soddisfatta e ho colto ogni occasione per imparare di più sull'agricoltura biologica. Conversazioni con contadini amici, informazioni presso il Consorzio Agrario dell'Alto Adige e numerose visite ai campi con esperti mi hanno fatto sentire sempre più pronto per il biologico. Volevo capire tutto, dalla A alla Z, e alla fine ho deciso di fare il passaggio al biologico.

Per una solida base economica, i prezzi del biologico mi sembravano più interessanti, e ho ignorato anche il consiglio di mio padre, che inizialmente temeva che potessi sovraccaricarmi con il biologico. Oggi anche lui ha riconosciuto che non ho fallito e che ho l'atteggiamento giusto per questo tipo di coltivazione: non mi innervosisco subito quando compaiono alcuni parassiti e non ricorro immediatamente alla protezione delle piante. Di solito, dopo pochi giorni, si aggiungono antagonisti naturali ai parassiti e la natura risolve il "problema" da sola, nel suo ritmo. I potenziali parassiti sono gli stessi sia nel biologico che in altri metodi di coltivazione, e li conosco fin da quando ero bambino. Tutti gli insetti utili nel biologico, invece, li ho dovuti conoscere ed è diventato un affascinante viaggio di conoscenza. Non si finisce mai di imparare e scopro sempre cose nuove anche nei frutteti di altri contadini. Ci scambiamo regolarmente molte attività, una vera e propria condivisione del lavoro. Insieme si osserva meglio. Molti occhi vedono più di due, e insieme troviamo sempre una soluzione. Siamo ottimisti di natura e non ci spaventano i lavori faticosi. Se servono a creare le migliori condizioni per Madre Natura, ne vale sicuramente la pena. Anche mio padre aiuta regolarmente e ora è molto contento della mia decisione di passare al biologico.

Come batterista amatoriale, mi esercito soprattutto nella pazienza con me stesso. Ci vuole molto tempo per imparare cose nuove e bisogna perdonarsi spesso per gli errori. È lo stesso con il biologico, e quando ci riesce, il divertimento e la gioia rimangono sempre. Adatto il ritmo della mia batteria a quello della natura, così funziona meglio. Una jam session informale con la natura è spesso molto utile, perché si impara a conoscersi meglio e dopo un po' si forma una band davvero di successo.
 
 

Il mio maso

Qui coltivo i miei campi ogni giorno con grande passione e cura. Nascono così prodotti di alta qualità, motivo di grande orgoglio.
Luogo: LATSCH
Il mio raccolto
 
Ambrosia™
La mela "montana" di Biancaneve
Davanti alle sue guance rosso fuoco è difficile resistere alla voglia di morderla. La dolcissima Ambrosia™ è amata in particolare dai bambini, che vanno pazzi per la mela di montagna quando si tratta di fare merenda.
Ambrosia™
La mela "montana" di Biancaneve
Davanti alle sue guance rosso fuoco è difficile resistere alla voglia di morderla. La dolcissima Ambrosia™ è amata in particolare dai bambini, che vanno pazzi per la mela di montagna quando si tratta di fare merenda.
Aspetto: 
colore di fondo giallo e sovracolore rosso acceso
Valori interiori: 
polpa succosa e croccante
Sapore: 
molto dolce e succulenta con note di miele e nettare
Mela Royal Gala
L’eleganza della precocità
Ricca di sapore, la Gala si presenta ogni estate nella sua elegante buccia rosso-gialla e inaugura la raccolta delle mele. Alle alte quote della Val Venosta prospera particolarmente bene - lo si riconosce dal rinfrescante aroma dolce.
Mela Royal Gala
L’eleganza della precocità
Ricca di sapore, la Gala si presenta ogni estate nella sua elegante buccia rosso-gialla e inaugura la raccolta delle mele. Alle alte quote della Val Venosta prospera particolarmente bene - lo si riconosce dal rinfrescante aroma dolce.
Aspetto: 
buccia liscia, forma rotonda leggermente conica, colore giallo chiaro con striature rosso vivo
Valori interiori: 
croccante e succosa, polpa compatta
Sapore: 
rinfrescante, dolce e poco aspra
Mela Golden Delicious
Un classico intramontabile dalla montagna
La mela Golden Delicious è la nostra varietà principale ed è a giusto titolo la regina delle mele della Val Venosta. Una “signora” di gran classe, che richiama l’attenzione anche con la sua attraente faccia rossa, tipica dei frutti che crescono in zone collinari. Nasce tra le braccia materne delle montagne altoatesine: la mela Golden stupisce con freschezza a ogni morso.
Mela Golden Delicious
Un classico intramontabile dalla montagna
La mela Golden Delicious è la nostra varietà principale ed è a giusto titolo la regina delle mele della Val Venosta. Una “signora” di gran classe, che richiama l’attenzione anche con la sua attraente faccia rossa, tipica dei frutti che crescono in zone collinari. Nasce tra le braccia materne delle montagne altoatesine: la mela Golden stupisce con freschezza a ogni morso.
Aspetto: 
colore da giallo-verde a giallo oro
Valori interiori: 
succosa, polpa molto morbida e fine
Sapore: 
dolce e finemente acidula
Mela Red Delicious
La rossa tentazione di montagna
Il colore dell'aria fresca di montagna… È praticamente impossibile resistere al rosso sgargiante di una Red Delicious! Fatevi tentare dal suo colore: scoprirete che anche il sapore è eccezionale!
Mela Red Delicious
La rossa tentazione di montagna
Il colore dell'aria fresca di montagna… È praticamente impossibile resistere al rosso sgargiante di una Red Delicious! Fatevi tentare dal suo colore: scoprirete che anche il sapore è eccezionale!
Aspetto: 
Sovracolore rosso scuro, forma conica e allungata
Valori interiori: 
succosa, polpa molto chiara
Sapore: 
dolce, molto aromatica e poco aspra
SQ 159 / Natyra®
La mela di montagna che trionfa grazie ai suoi aromi
Una mela dall’aspetto rusticale ma dal raffinato aroma di pera e agrumi, resistente alla ticchiolatura e dall’inatteso quanto straordinario sapore.
SQ 159 / Natyra®
La mela di montagna che trionfa grazie ai suoi aromi
Una mela dall’aspetto rusticale ma dal raffinato aroma di pera e agrumi, resistente alla ticchiolatura e dall’inatteso quanto straordinario sapore.
Aspetto: 
colore da rosso a rosso vivo, aspetto rusticale
Valori interiori: 
buona consistenza e succosità, croccante e soda
Sapore: 
gusto agrodolce con note di pera e agrumi
 
 

Condividi

I veri amici condividono tutto.