Weithaler Gerald

Produttore BIO – Sigelguthof

Il mio raccolto:
 
Mele
Mela Royal Gala
Mela Golden Delicious
Mela Red Delicious
Topaz
Pere
Pere
„Rendimento minore, qualità migliore.“
Weithaler Gerald

La mia storia

Ai piedi delle cime innevate del gruppo Tessa a Rablà si trova il maso Sigelguthof gestito da Gerald Weithaler. Le piccole dimensioni del maso rappresentano un incentivo per i contadini bio.
Decine di anni fa, il nonno di Gerald coltivava qui fragole che poi vendeva al mercato ortofrutticolo di Merano.
Oggi a Sigelguthof crescono invece meli prosperosi. Le varietà Golden Delicious, Red Delicious e Topaz sono quelle che qui danno i migliori risultati. Gerald, meccanico di professione, ama lavorare all'aperto, nella natura equilibrata e rassicurante, anche quando i campi sono ripidi e richiedono molto lavoro manuale.
"Non c'è nulla di più bello del tramonto, quando posso ammirare la vallata come da un balcone". Il passaggio al biologico, avvenuto nel 2006, non ha comportato grandi sforzi per Gerald. "Non abbiamo mai concimato molto". La sua forte sensibilità nei confronti dell'ambiente lo ha convinto a lavorare ancora più in stretto accordo con la natura. Se qualcosa è di per sé buono, Gerald tende a non intervenire. In modo incondizionato: "Il rendimento è minore, ma la qualità è la migliore".
 
 

Il mio maso

Qui coltivo i miei campi ogni giorno con grande passione e cura. Nascono così prodotti di alta qualità, motivo di grande orgoglio.
Luogo: PARTSCHINS
Il mio raccolto
 
Mela Royal Gala
L’eleganza della precocità
Ricca di sapore, la Gala si presenta ogni estate nella sua elegante buccia rosso-gialla e inaugura la raccolta delle mele. Alle alte quote della Val Venosta prospera particolarmente bene - lo si riconosce dal rinfrescante aroma dolce.
Mela Royal Gala
L’eleganza della precocità
Ricca di sapore, la Gala si presenta ogni estate nella sua elegante buccia rosso-gialla e inaugura la raccolta delle mele. Alle alte quote della Val Venosta prospera particolarmente bene - lo si riconosce dal rinfrescante aroma dolce.
Aspetto: 
buccia liscia, forma rotonda leggermente conica, colore giallo chiaro con striature rosso vivo
Valori interiori: 
croccante e succosa, polpa compatta
Sapore: 
rinfrescante, dolce e poco aspra
Mela Golden Delicious
Un classico intramontabile dalla montagna
La mela Golden Delicious è la nostra varietà principale ed è a giusto titolo la regina delle mele della Val Venosta. Una “signora” di gran classe, che richiama l’attenzione anche con la sua attraente faccia rossa, tipica dei frutti che crescono in zone collinari. Nasce tra le braccia materne delle montagne altoatesine: la mela Golden stupisce con freschezza a ogni morso.
Mela Golden Delicious
Un classico intramontabile dalla montagna
La mela Golden Delicious è la nostra varietà principale ed è a giusto titolo la regina delle mele della Val Venosta. Una “signora” di gran classe, che richiama l’attenzione anche con la sua attraente faccia rossa, tipica dei frutti che crescono in zone collinari. Nasce tra le braccia materne delle montagne altoatesine: la mela Golden stupisce con freschezza a ogni morso.
Aspetto: 
colore da giallo-verde a giallo oro
Valori interiori: 
succosa, polpa molto morbida e fine
Sapore: 
dolce e finemente acidula
Mela Red Delicious
La rossa tentazione di montagna
Il colore dell'aria fresca di montagna… È praticamente impossibile resistere al rosso sgargiante di una Red Delicious! Fatevi tentare dal suo colore: scoprirete che anche il sapore è eccezionale!
Mela Red Delicious
La rossa tentazione di montagna
Il colore dell'aria fresca di montagna… È praticamente impossibile resistere al rosso sgargiante di una Red Delicious! Fatevi tentare dal suo colore: scoprirete che anche il sapore è eccezionale!
Aspetto: 
Sovracolore rosso scuro, forma conica e allungata
Valori interiori: 
succosa, polpa molto chiara
Sapore: 
dolce, molto aromatica e poco aspra
Topaz
Il fascino dell’acidità
Se vi dicono che una persona è acida, pensate subito che sia antipatica? Bene, addentando una Topaz vi ricrederete: il suo sapore acidulo è incredibilmente seducente e oltretutto la potete gustare nella versione bio.
Topaz
Il fascino dell’acidità
Se vi dicono che una persona è acida, pensate subito che sia antipatica? Bene, addentando una Topaz vi ricrederete: il suo sapore acidulo è incredibilmente seducente e oltretutto la potete gustare nella versione bio.
Aspetto: 
colore di fondo giallo con striature rosse, forma tondeggiante e piatta nella cavità calicina
Valori interiori: 
polpa croccante dal delicato color crema
Sapore: 
acidità spiccata ma piacevole
Pere
Dolci chicche
Le pere sono frutti con origini antiche. Il poeta greco Omero le descriveva come un dolce dono di Dio. Nel clima soleggiato della Val Venosta, questi frutti sviluppano una dolcezza avvolgente e un cuore aromatico. La pera è considerata un frutto versatile e ricco di vitamine, oltre che facilmente digeribile, da assaporare in qualunque momento della giornata.
Pere
Dolci chicche
Le pere sono frutti con origini antiche. Il poeta greco Omero le descriveva come un dolce dono di Dio. Nel clima soleggiato della Val Venosta, questi frutti sviluppano una dolcezza avvolgente e un cuore aromatico. La pera è considerata un frutto versatile e ricco di vitamine, oltre che facilmente digeribile, da assaporare in qualunque momento della giornata.
Aspetto: 
Sferica, a forma di pera o di campana, con buccia verde, talvolta gialla o rossastra
Caratteristiche: 
Polpa croccante, carnosa o succosa e morbida
Sapore: 
Dolce, con aroma intenso e bassa acidità
 
 

Condividi

I veri amici condividono tutto.