Caesar salad con mele Gala

Variante vegetariana con parmigiano reggiano

Per una pausa pranzo leggera, un piatto completo e facile da preparare. Lattuga romana, mele Gala, scaglie di parmigiano e una dadolata di deliziosi crostini caserecci saltati in padella. Il tocco segreto, la salsa Caesar!
40 min.
  •  
  •  
  •  
facile
 
Caesar salad con mele Gala

Ingredienti

per 2 persone

per la salsa Caesar
2 tuorli
2 cucchiaini senape
2 cucchiai succo di limone
1 cucchiaio aceto di mele
1 spicchio aglio
125 ml olio di semi
4 cucchiai salsa Worcestershire
q.b. sale
q.b. pepe macinato

Inoltre
2 lattuga romana (1 se il cespo è grande)
4 fette pane casereccio
q.b. olio extravergine d’oliva
2 mele Gala
q.b. parmigiano Reggiano DOP (in scaglie)
 
 
Stampa la ricetta

Preparazione

Per la salsa Caesar mettere in un contenitore con le sponde alte i tuorli, la senape, il succo di limone, l’aceto di mele e l’aglio sbucciato. Emulsionare il tutto con l’aiuto del frullatore a immersione fino a ottenere un composto omogeneo.
Caesar salad con mele GalaCaesar salad con mele Gala
Quindi versare l’olio a filo, continuando a lavorare il tutto con il frullatore a immersione. Mettere da parte il frullatore, aggiungere la salsa Worcestershire, nonché sale e pepe a piacere e mescolare il tutto con un cucchiaio per amalgamare. Coprire e riporre in frigo mentre si prepara il resto.
Caesar salad con mele GalaCaesar salad con mele Gala
Lavare le foglie di lattuga romana, fare sgocciolare bene e tagliare a striscioline di ca. 2 cm. Tagliare a dadini le fette di pane casereccio, irrorare con un filo d’olio extravergine di oliva e farli tostare fino a doratura in una padella, mescolando spesso per non farli bruciare. Lavare e asciugare le mele, eliminare il torsolo e tagliare a bastoncini di ca. 3 cm di lunghezza.
Caesar salad con mele GalaCaesar salad con mele Gala
Mettere quindi nei piatti l’insalata romana, aggiungere i crostini dorati, le mele a bastoncino e le scaglie di grana a piacere. Terminare cospargendo il tutto con la salsa Caesar e servire la Caesar salad con mele Gala mettendo in tavola anche crostini, scaglie di parmigiano, mele Gala e salsa Caesar avanzati, in modo che ognuno ne possa aggiungere a piacere!
 
Caesar salad con mele Gala

Ricetta di Julia Morat

Passione Cooking
Altoatesina doc, ovvero italiana di madrelingua tedesca come le piace definirsi, Julia ama cimentarsi nella rivisitazione di ricette di famiglia di mamma Reinhild e nonna Imma, arricchendole con qualche elemento innovativo e internazionale. Julia lo ammette, per quanto si rilassi ai fornelli, se c’è una cosa che non le riesce tanto bene è seguire le ricette. In cucina ama osare, sperimentare, accostare, ma l’ingrediente che proprio non manca mai nelle sue creazioni è il sorriso.
 
 

Condividi

I veri amici condividono tutto.
 
Il Paradiso (in terra) delle Mele