Ladurner Daniel
Ladurner Daniel

Ladurner Daniel

Produttore BIO

Ladurner Daniel
Il mio raccolto:
 
Mele
Bonita
Mela Royal Gala
Mela Pinova
Ciliege
Ciliegie
„Preservare la natura, così com’è.“
Ladurner Daniel

La mia storia

Daniel Ladurner vive con la famiglia a Stava, una frazione del comune di Naturno. Il frutteto biologico di cui si occupa si trova però in Val Senales. Che il paesaggio qui fosse vivibile già 5300 anni fa, lo dimostra Ötzi, la famosa Mummia del Similaun ritrovata nella valle ghiacciata.

Il giovane agricoltore Daniel coltiva le sue mele bio secondo le norme europee e le direttive dell'associazione Bioland. Utilizza esclusivamente concimi organici, prestando particolare attenzione ad adottare metodi di coltivazione che proteggano il terreno e che mantengano il delicato equilibrio in un territorio montano assai sensibile.

Ad ogni raccolta, è orgoglioso dell'aspetto delle sue mele. Il sole montano le rende particolarmente dolci, mentre le variazioni termiche tra giorno e notte che caratterizzano la Val Senales, fanno maturare le mele più lentamente, rendendole più croccanti. L'obiettivo di Daniel è chiaro: mele sane e salutari, gustose e di altissima qualità. E preservare la natura così com'è.
 
 

Il mio maso

Daniel Ladurner vive con la famiglia a Stava, una frazione del comune di Naturno. Il frutteto biologico di cui si occupa si trova però in Val Senales. Che il paesaggio qui fosse vivibile già 5300 anni fa, lo dimostra Ötzi, la famosa Mummia del Similaun ritrovata nella valle ghiacciata.

Il giovane agricoltore Daniel coltiva le sue mele bio secondo le norme europee e le direttive dell'associazione Bioland. Utilizza esclusivamente concimi organici, prestando particolare attenzione ad adottare metodi di coltivazione che proteggano il terreno e che mantengano il delicato equilibrio in un territorio montano assai sensibile.

Ad ogni raccolta, è orgoglioso dell'aspetto delle sue mele. Il sole montano le rende particolarmente dolci, mentre le variazioni termiche tra giorno e notte che caratterizzano la Val Senales, fanno maturare le mele più lentamente, rendendole più croccanti. L'obiettivo di Daniel è chiaro: mele sane e salutari, gustose e di altissima qualità. E preservare la natura così com'è.
: KASTELBELL TSCHARS
Il mio raccolto
 
 
 

Condividi

I veri amici condividono tutto.