Ladurner Franz

Produttore BIO

Il mio raccolto:
 
Mele
Bonita
Braeburn
Fuji
Mela Royal Gala
Mela Golden Delicious
Nicoter / Kanzi®
Mela Red Delicious
SQ 159 / Natyra®
„Presto particolare attenzione al terreno e ai suoi bisogni.“
Ladurner Franz

La mia storia

Ho coltivato asparagi per 26 anni, fino al 2016. Il terreno, ormai troppo stanco per la coltivazione di questo ortaggio, mi ha dato un forte impulso ad introdurre un nuovo prodotto. Così ho iniziato un nuovo ciclo produttivo. E l’alta qualità delle mie mele biologiche dimostra che ho fatto bene. Mi piace sperimentare e dar vita alle mie idee, per cui ho deciso di dedicare un terzo del mio terreno alla coltivazione di uve bianche. Queste due importanti scelte mi danno una sensazione di sicurezza.

La posizione del mio maso, che gestisco assieme a mia moglie, è ideale per la coltivazione biologica: soleggiata, ventosa, tra i boschi e il fiume e nelle immediate vicinanze della splendida Chiesa di San Procolo a Naturno, una delle più antiche dell’Alto Adige. Qui tutto cresce sotto buoni auspici e le mie mele sviluppano i migliori profumi e sapori. Sui pendii ripidi, dove la coltivazione di mele richiede moltissimo lavoro, ho piantato anche viti. Tra la raccolta delle mele Gala di color rosso acceso e della croccante Golden, mi dedico alla vendemmia. Consegno le mie uve a vignaioli esperti che le usano per la produzione di preziosi vini quali Pinot Bianco, Sauvignon e Kerner. Nel vino sento tutti gli aromi del mio terreno: ortica e sambuco per il Sauvignon e mele nelle annate asprigne. Così il ciclo aromatico si chiude.

Mentre la cura dei meleti è molto impegnativa, il lavoro nel vigneto mi permette di decelerare, anche se gran parte del lavoro viene comunque fatto a mano. Posso degustare gli aromi di montagna delle mie mele durante la raccolta, mentre per il vino devo aspettare due anni. In entrambi i casi la mia irrequietudine per i risultati rimane alta. Il lavoro di produttore biologico a tempo pieno mi prende tutto il tempo, in teoria e in pratica. Frequento regolarmente corsi che mi danno nuovi stimoli. Per me e per il mio terreno. Solo un suolo fertile è in grado di produrre buoni aromi. Ho imparato che bisogna costantemente evolversi, non importa se si coltivano mele, uva o altri frutti: al terreno piace variare. Spetta al produttore soddisfare questo bisogno tempestivamente, per tenerlo sempre “motivato”.
 
 

Il mio maso

Qui coltivo i miei campi ogni giorno con grande passione e cura. Nascono così prodotti di alta qualità, motivo di grande orgoglio.
Luogo: NATURNS
Il mio raccolto
 
Bonita
La miss agrodolce
Incontro tra bellezza e acidità: Grazie alla sua resistenza alla ticchiolatura, questa mela liscia e lucida nata da un incrocio tra le varietà Topaz & Cripps Pink è molto diffusa nella produzione biologica.
Bonita
La miss agrodolce
Incontro tra bellezza e acidità: Grazie alla sua resistenza alla ticchiolatura, questa mela liscia e lucida nata da un incrocio tra le varietà Topaz & Cripps Pink è molto diffusa nella produzione biologica.
Aspetto: 
rosso lucido su sfondo color crema, forma omogenea, buccia molto liscia
Valori interiori: 
succosa e croccante a ogni morso
Sapore: 
aromatica con una nota aspra
Braeburn
Tutti la vogliono
Ideale come spuntino, gettonatissima come ingrediente per tante ricette salate e dolci, la Braeburn è un vero multitalento. Per godere appieno del suo aroma bisogna però avere pazienza, perché dà il meglio di sé solo dopo alcuni mesi di conservazione.
Braeburn
Tutti la vogliono
Ideale come spuntino, gettonatissima come ingrediente per tante ricette salate e dolci, la Braeburn è un vero multitalento. Per godere appieno del suo aroma bisogna però avere pazienza, perché dà il meglio di sé solo dopo alcuni mesi di conservazione.
Aspetto: 
forma cilindrica con buccia liscia e lucida, colore di fondo giallo oro con striature da rosso scarlatto a rosso scuro
Valori interiori: 
polpa molto compatta, succosa e croccante
Sapore: 
molto rinfrescante, piacevole equilibrio dolce-aspro
Fuji
Un’esplosione di sapore
Anche se il suo nome evoca il vulcano giapponese, la Fuji ha un cuore dolcissimo.
Fuji
Un’esplosione di sapore
Anche se il suo nome evoca il vulcano giapponese, la Fuji ha un cuore dolcissimo.
Aspetto: 
colore da rosso tenue a rosso scuro con leggere striature su fondo giallo-verde, forma tondeggiante
Valori interiori: 
compatta, molto succosa e ricca di zucchero
Sapore: 
molto dolce e aromatica
Mela Royal Gala
L’eleganza della precocità
Ricca di sapore, la Gala si presenta ogni estate nella sua elegante buccia rosso-gialla e inaugura la raccolta delle mele. Alle alte quote della Val Venosta prospera particolarmente bene - lo si riconosce dal rinfrescante aroma dolce.
Mela Royal Gala
L’eleganza della precocità
Ricca di sapore, la Gala si presenta ogni estate nella sua elegante buccia rosso-gialla e inaugura la raccolta delle mele. Alle alte quote della Val Venosta prospera particolarmente bene - lo si riconosce dal rinfrescante aroma dolce.
Aspetto: 
buccia liscia, forma rotonda leggermente conica, colore giallo chiaro con striature rosso vivo
Valori interiori: 
croccante e succosa, polpa compatta
Sapore: 
rinfrescante, dolce e poco aspra
Mela Golden Delicious
Un classico intramontabile dalla montagna
La mela Golden Delicious è la nostra varietà principale ed è a giusto titolo la regina delle mele della Val Venosta. Una “signora” di gran classe, che richiama l’attenzione anche con la sua attraente faccia rossa, tipica dei frutti che crescono in zone collinari. Nasce tra le braccia materne delle montagne altoatesine: la mela Golden stupisce con freschezza a ogni morso.
Mela Golden Delicious
Un classico intramontabile dalla montagna
La mela Golden Delicious è la nostra varietà principale ed è a giusto titolo la regina delle mele della Val Venosta. Una “signora” di gran classe, che richiama l’attenzione anche con la sua attraente faccia rossa, tipica dei frutti che crescono in zone collinari. Nasce tra le braccia materne delle montagne altoatesine: la mela Golden stupisce con freschezza a ogni morso.
Aspetto: 
colore da giallo-verde a giallo oro
Valori interiori: 
succosa, polpa molto morbida e fine
Sapore: 
dolce e finemente acidula
Nicoter / Kanzi®
Una splendida freschezza
Grazie al perfetto equilibrio tra zuccheri e acidi, la succosa mela Nicoter / Kanzi® regala una freschezza appagante e energia, quasi una sorta di musica per il palato.
Nicoter / Kanzi®
Una splendida freschezza
Grazie al perfetto equilibrio tra zuccheri e acidi, la succosa mela Nicoter / Kanzi® regala una freschezza appagante e energia, quasi una sorta di musica per il palato.
Aspetto: 
sovracolore rosso con sfumature di giallo, forma tondeggiante
Valori interiori: 
polpa soda e compatta, molto croccante e succosa
Sapore: 
rapporto equilibrato tra zuccheri e acidi
Mela Red Delicious
La rossa tentazione di montagna
Il colore dell'aria fresca di montagna… È praticamente impossibile resistere al rosso sgargiante di una Red Delicious! Fatevi tentare dal suo colore: scoprirete che anche il sapore è eccezionale!
Mela Red Delicious
La rossa tentazione di montagna
Il colore dell'aria fresca di montagna… È praticamente impossibile resistere al rosso sgargiante di una Red Delicious! Fatevi tentare dal suo colore: scoprirete che anche il sapore è eccezionale!
Aspetto: 
Sovracolore rosso scuro, forma conica e allungata
Valori interiori: 
succosa, polpa molto chiara
Sapore: 
dolce, molto aromatica e poco aspra
SQ 159 / Natyra®
La mela di montagna che trionfa grazie ai suoi aromi
Una mela dall’aspetto rusticale ma dal raffinato aroma di pera e agrumi, resistente alla ticchiolatura e dall’inatteso quanto straordinario sapore.
SQ 159 / Natyra®
La mela di montagna che trionfa grazie ai suoi aromi
Una mela dall’aspetto rusticale ma dal raffinato aroma di pera e agrumi, resistente alla ticchiolatura e dall’inatteso quanto straordinario sapore.
Aspetto: 
colore da rosso a rosso vivo, aspetto rusticale
Valori interiori: 
buona consistenza e succosità, croccante e soda
Sapore: 
gusto agrodolce con note di pera e agrumi
 
 

Condividi

I veri amici condividono tutto.