Schweitzer Petra

Agricoltrice bio

Il mio raccolto:
 
Mele
Bonita
Mela Royal Gala
Mela Golden Delicious
Nicoter / Kanzi®
WA38 / Cosmic Crisp®
„La forza delle donne per un futuro sostenibile.“
Schweitzer Petra

La mia storia

Le donne della nostra famiglia coltivano la nostra terra ormai da tre generazioni. Mia nonna, la signora Rosa Egger, agricoltrice di Lana, negli anni ’60 acquistò nel comune di Ciardes un appezzamento contiguo di quasi 4 ettari di frutteto. All’epoca il prato era piantato con le varietà di mele Morgenduft e Champagner. Con la successione ereditaria, il terreno passò poi alle sue due figlie e dal 2003 sono io a gestire quest’area. Proprio questa tradizione di “forza femminile” mi riempie di gioia. Sono convinta che le donne abbiano un legame speciale con la terra, la natura e i suoi ritmi.

Il prato “Schweigl”, così chiamato dal toponimo, è costituito da una superficie continua ed è quindi molto adatto alla coltivazione biologica. Per me è importante una frutticoltura di successo che rispetti la natura come “Madre Terra” e che gestisca il suolo affidatoci con responsabilità e sostenibilità.

Nel 2017 ho scelto il metodo biologico. Già nella primavera del 2018 ho seminato strisce fiorite nei corridoi della mia nuova piantagione di Bonita e mi sono rallegrata dei colori vivaci dei fiori, degli insetti e delle api. Anche la concimazione con letame bovino, che acquisto da un altro agricoltore locale, la considero un bel ciclo regionale. Nuove idee e antiche visioni tradizionali trovano insieme spazio nella coltivazione biologica. Per me, l’agricoltura biologica porta gioia e significato direttamente in campo. È una sfida positiva produrre frutta buona e sana con il metodo biologico. Nei prossimi anni mi aspetta il compito di scegliere le varietà di mele più adatte a crescere bene in biologico.

Il biologico significa futuro, responsabilità, diversità e sostenibilità in un approccio rispettoso con la terra che ci è stata affidata.
 
 

Il mio maso

Le donne della nostra famiglia coltivano la nostra terra ormai da tre generazioni. Mia nonna, la signora Rosa Egger, agricoltrice di Lana, negli anni ’60 acquistò nel comune di Ciardes un appezzamento contiguo di quasi 4 ettari di frutteto. All’epoca il prato era piantato con le varietà di mele Morgenduft e Champagner. Con la successione ereditaria, il terreno passò poi alle sue due figlie e dal 2003 sono io a gestire quest’area. Proprio questa tradizione di “forza femminile” mi riempie di gioia. Sono convinta che le donne abbiano un legame speciale con la terra, la natura e i suoi ritmi.

Il prato “Schweigl”, così chiamato dal toponimo, è costituito da una superficie continua ed è quindi molto adatto alla coltivazione biologica. Per me è importante una frutticoltura di successo che rispetti la natura come “Madre Terra” e che gestisca il suolo affidatoci con responsabilità e sostenibilità.

Nel 2017 ho scelto il metodo biologico. Già nella primavera del 2018 ho seminato strisce fiorite nei corridoi della mia nuova piantagione di Bonita e mi sono rallegrata dei colori vivaci dei fiori, degli insetti e delle api. Anche la concimazione con letame bovino, che acquisto da un altro agricoltore locale, la considero un bel ciclo regionale. Nuove idee e antiche visioni tradizionali trovano insieme spazio nella coltivazione biologica. Per me, l’agricoltura biologica porta gioia e significato direttamente in campo. È una sfida positiva produrre frutta buona e sana con il metodo biologico. Nei prossimi anni mi aspetta il compito di scegliere le varietà di mele più adatte a crescere bene in biologico.

Il biologico significa futuro, responsabilità, diversità e sostenibilità in un approccio rispettoso con la terra che ci è stata affidata.
Luogo: ALGUND
Il mio raccolto
 
Bonita
La miss agrodolce
Incontro tra bellezza e acidità: Grazie alla sua resistenza alla ticchiolatura, questa mela liscia e lucida nata da un incrocio tra le varietà Topaz & Cripps Pink è molto diffusa nella produzione biologica.
Bonita
La miss agrodolce
Incontro tra bellezza e acidità: Grazie alla sua resistenza alla ticchiolatura, questa mela liscia e lucida nata da un incrocio tra le varietà Topaz & Cripps Pink è molto diffusa nella produzione biologica.
Aspetto: 
rosso lucido su sfondo color crema, forma omogenea, buccia molto liscia
Valori interiori: 
succosa e croccante a ogni morso
Sapore: 
aromatica con una nota aspra
Mela Royal Gala
L’eleganza della precocità
Ricca di sapore, la Gala si presenta ogni estate nella sua elegante buccia rosso-gialla e inaugura la raccolta delle mele. Alle alte quote della Val Venosta prospera particolarmente bene - lo si riconosce dal rinfrescante aroma dolce.
Mela Royal Gala
L’eleganza della precocità
Ricca di sapore, la Gala si presenta ogni estate nella sua elegante buccia rosso-gialla e inaugura la raccolta delle mele. Alle alte quote della Val Venosta prospera particolarmente bene - lo si riconosce dal rinfrescante aroma dolce.
Aspetto: 
buccia liscia, forma rotonda leggermente conica, colore giallo chiaro con striature rosso vivo
Valori interiori: 
croccante e succosa, polpa compatta
Sapore: 
rinfrescante, dolce e poco aspra
Mela Golden Delicious
Un classico intramontabile dalla montagna
La mela Golden Delicious è la nostra varietà principale ed è a giusto titolo la regina delle mele della Val Venosta. Una “signora” di gran classe, che richiama l’attenzione anche con la sua attraente faccia rossa, tipica dei frutti che crescono in zone collinari. Nasce tra le braccia materne delle montagne altoatesine: la mela Golden stupisce con freschezza a ogni morso.
Mela Golden Delicious
Un classico intramontabile dalla montagna
La mela Golden Delicious è la nostra varietà principale ed è a giusto titolo la regina delle mele della Val Venosta. Una “signora” di gran classe, che richiama l’attenzione anche con la sua attraente faccia rossa, tipica dei frutti che crescono in zone collinari. Nasce tra le braccia materne delle montagne altoatesine: la mela Golden stupisce con freschezza a ogni morso.
Aspetto: 
colore da giallo-verde a giallo oro
Valori interiori: 
succosa, polpa molto morbida e fine
Sapore: 
dolce e finemente acidula
Nicoter / Kanzi®
Una splendida freschezza
Grazie al perfetto equilibrio tra zuccheri e acidi, la succosa mela Nicoter / Kanzi® regala una freschezza appagante e energia, quasi una sorta di musica per il palato.
Nicoter / Kanzi®
Una splendida freschezza
Grazie al perfetto equilibrio tra zuccheri e acidi, la succosa mela Nicoter / Kanzi® regala una freschezza appagante e energia, quasi una sorta di musica per il palato.
Aspetto: 
sovracolore rosso con sfumature di giallo, forma tondeggiante
Valori interiori: 
polpa soda e compatta, molto croccante e succosa
Sapore: 
rapporto equilibrato tra zuccheri e acidi
WA38 / Cosmic Crisp®
Un nuovo gusto da scoprire
Attraente per aspetto e sapore, la nostra Cosmic Crisp® della Val Venosta ha una piacevole fruttosità estiva con aromi di erba verde, kiwi e uva spina.
WA38 / Cosmic Crisp®
Un nuovo gusto da scoprire
Attraente per aspetto e sapore, la nostra Cosmic Crisp® della Val Venosta ha una piacevole fruttosità estiva con aromi di erba verde, kiwi e uva spina.
Aspetto: 
Sovracolore rosso scuro-viola su uno sfondo giallo chiaro.
Valori interiori: 
Molto croccante, particolarmente succosa e dalla buccia dura.
Sapore: 
Dolce-acidulo; perfettamente bilanciato. Aromi di erba verde, kiwi e uva spina e un aroma di arance sulla buccia.
 
 

Condividi

I veri amici condividono tutto.