Che gusto hanno le mele Golden? Le mele Golden Delicious hanno un sapore fresco e dolce; allo stesso tempo conquistano con una delicata acidità, la loro succosità e la polpa fine e morbida. Una descrizione dettagliata della Golden Delicious la puoi trovare all'inizio di questa pagina web.
Quali sono le caratteristiche della mela Golden Delicious? La mela Golden Delicious ha delle proprietà uniche che la rendono amata da tutti. Tra queste: il colore brillante da giallo-verde a giallo oro, il sapore dolce e succoso, la polpa morbida e fine, la lunga capacità di conservazione e freschezza, nonché la sua versatilità sia come frutto da consumare crudo sia come mela da cuocere e da forno.
Quando matura la Golden Delicious e quando viene raccolta? La maturazione della mela Golden avviene soprattutto tra luglio e agosto, mentre il periodo di raccolta della Golden Delicious si concentra tra inizio settembre e metà ottobre. Cade quindi in autunno, una caratteristica tipica della coltivazione delle mele in Val Venosta e in Alto Adige.
Dove si produce la mela Golden? La coltivazione della mela Golden è diffusa in gran parte del mondo, tra cui Europa, Nord America e Cina. In Alto Adige, in particolare in Val Venosta, la Golden Delicious è considerata la varietà principale e l’indiscussa “regina delle mele”.
Quali ricette ci sono con mele Golden? Le mele Golden Delicious non sono solo deliziose da mangiare crude, ma sono anche ideali per dolci - soprattutto per lo strudel di mele altoatesino -, per dessert, composte e persino per pappe per bambini e piatti salati.
Se cerchi le migliori ricette con mele Golden,
clicca qui!