Hummus di cavolfiore con mele Golden Delicious caramellate
Aperitivo innovativo
Una variante insolita a base cavolfiore arrostito, a cui si aggiunge una dadolata di mele Golden Delicious caramellate. Un mix perfetto di sapori dolci e speziati, ideale come aperitivo o piatto unico, da accompagnare a qualche fetta di pane. Si prepara in pochi semplici passaggi e regala una combinazione di sapori sorprendente e colorata che saprà conquistare ogni ospite.
30 min.
facile
Ingredienti
per 4-6 persone
per l’hummus 1 cavolfiore Val Venosta 3 cucchiai olio extravergine di oliva 1/2 cucchiaino paprika affumicata 1/2 limone (succo) 1 spicchio aglio 2 pizzichi cumino in polvere 70 g tahina q.b. sale q.b. pepe q.b. peperoncino
Per l’hummus Per preparare l’hummus di cavolfiore con mele caramellate, preriscaldate il forno a 200 gradi (ventilato) e foderate una teglia con carta da forno. Eliminate le foglie del cavolfiore, prelevate le cimette con l’aiuto di un coltello e dividete in 2 o 3 pezzi quelle grandi, in modo da ottenere tante cimette delle stesse dimensioni. Risciacquatele sotto l’acqua e distribuitele sulla teglia. Irrorate con l’olio extravergine di oliva, mescolate e infornate a 200 gradi per ca. 20 minuti, fino a quando si saranno ammorbidite e avranno preso un po’ di colore. Eventualmente mescolatele a metà cottura circa.
Quando le cimette di cavolfiore saranno pronte, trasferitele nel mixer (tenendone da parte 5-6 per la decorazione) e aggiungete la paprika affumicata, il succo di limone, lo spicchio di aglio, il cumino in polvere, la tahina, nonché sale, pepe e peperoncino a piacere. Azionate il mixer e frullate il tutto fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Eventualmente aggiustate di spezie. Se dovesse essere troppo denso per i vostri gusti, potete aggiungere poca acqua e frullare nuovamente. Spalmate l’hummus di cavolfiore su un piatto.
Per il condimento Lavate e sbucciate la mela Golden Delicious, rimuovete il torsolo e tagliate a piccoli cubetti. Scaldate una padella con l’olio extravergine di oliva e mettete i cubetti di mela a rosolare per un paio di minuti, mescolando. Aggiungete lo zucchero e fate caramellare mescolando. Togliete dal fuoco e mettete da parte. Lavate la parte verde del cipollotto e affettate finemente. Lavate e mondate le fragole e tagliate a cubetti. Lavate e sgranate i ribes.
Ultimazione Guarnite l’hummus con le mele caramellate, il cipollotto, le fragole, i ribes, le cimette di cavolfiore messe da parte e un filo di olio extravergine di oliva e servite, o riponete in frigo fino al momento di servire.
Ricetta di Julia Morat
Passione Cooking
Altoatesina doc, ovvero italiana di madrelingua tedesca come le piace definirsi, Julia ama cimentarsi nella rivisitazione di ricette di famiglia di mamma Reinhild e nonna Imma, arricchendole con qualche elemento innovativo e internazionale. Julia lo ammette, per quanto si rilassi ai fornelli, se c’è una cosa che non le riesce tanto bene è seguire le ricette. In cucina ama osare, sperimentare, accostare, ma l’ingrediente che proprio non manca mai nelle sue creazioni è il sorriso.
La storia della mela, si sa, inizia nel giardino dell’Eden. Da allora il frutto “proibito” non ha perso nulla della sua forza attrattiva. Invitante da mordere, squisita da gustare ma anche toccasana per la salute, come sanno da sempre i contadini venostani prima ancora che venisse coniato il motto “una mela al giorno toglie il medico di torno”. Ecco perché ogni giorno si impegnano al massimo per darci i migliori frutti possibili.