La pagina viene ricaricata quando viene utilizzata
Adattamenti accessibili
Scegliete le vostre impostazioni
Disabilità visive Sostegno alle persone con problemi di vista
Lettura di testi ad alta voce Assistenza agli utenti che hanno problemi di lettura dei testi online
Deterioramento cognitivo Assistenza nella lettura e nel riconoscimento di elementi importanti
Tendenza alle crisi epilettiche Le animazioni sono disattivate e le combinazioni di colore pericolose sono ridotte
Mancanza di concentrazione Si riducono le distrazioni e si mette a fuoco un obiettivo chiaro
Lettore di schermo/screenreader Il lettore di schermo può riconoscere il contenuto della pagina web
Controllo della tastiera Il sito web può essere utilizzato con la tastiera
Ripristinare tutte le impostazioni Le tue impostazioni di accessibilità saranno riportate a quelle di default
Adattamenti individuali
Dimensione del font
Interlinea
Dimensione del contenuto
Spaziatura delle parole
Spaziatura dei caratteri
Colore di sfondo
Colore del testo
Colore del link
Colore del titolo
 
Amicizia

Coltiviamo le nostre mele come si coltiva un’amicizia.

Che cosa hanno in comune una mela e l’amicizia?

Vanno entrambe coltivate. Lo sanno bene i nostri contadini, che ogni giorno lavorano con cura, passione e rispetto. Che ascoltano il ritmo della natura come si ascoltano gli amici e che dedicano al raccolto tutto il tempo necessario, proprio come si fa con le persone a cui si vuole bene. È mettendo attenzione e passione in ogni gesto che nascono le amicizie più sincere e le mele più buone. Perché, che siano storie d’amicizia o mele Val Venosta, i riti speciali non possono che dare vita a frutti altrettanto speciali.

Due coccinelle, una grande amicizia.

Per noi, l’amicizia è tutto: il valore che ci motiva a fare il nostro lavoro, la filosofia che mettiamo in ogni piccolo gesto.

In Val Venosta, riconosciamo questo legame speciale in ogni dettaglio che ci circonda, persino nel volo delle coccinelle. E sono proprio queste coccinelle a farvi scoprire le nostre mele: la coccinella rossa parla di naturalità, mentre la coccinella gialla assicura una qualità unica. L’affiatamento delle due coccinelle è come quello di due amici veri. Insieme fanno un lavoro straordinario: garantire un prodotto naturale di altissima qualità e raccontarvi una storia. Non una storia qualunque, ma una storia d’amicizia.

Un amico su cui contare.

Quando mangi una mela Val Venosta, capisci immediatamente di essere diventato parte di una grande famiglia. Basta un morso per accorgersi della cura e dell’impegno che si nascondono dietro ogni frutto. E chi potrebbe mettere tanta cura e tanto impegno nel proprio lavoro, se non un amico che vuole darti il meglio? Crediamo nei legami autentici e forti: quelli che creiamo con il nostro territorio e le nostre mele, e quelli che giorno dopo giorno costruiamo con te.