Ogni inizio è difficile! Passare all’agricoltura biologica è stata una grande sfida – e lo è ancora oggi. Tuttavia, so che è stata la decisione giusta, anche se la coltivazione biologica delle mele può essere molto impegnativa. Bisogna accettare le condizioni dettate dalla natura e raramente si può pianificare in anticipo. Ciononostante, per me è fondamentale coltivare mele senza l’uso di prodotti chimici, per proteggere la mia salute, quella della mia famiglia e l’ambiente in modo sostenibile. Così anche le generazioni future potranno godere di un’agricoltura intatta.
Azienda frutticola biologica e, allo stesso tempo, agriturismo: un abbinamento perfetto. Nelle nostre quattro appartamenti vacanza accogliamo volentieri i nostri ospiti da inizio marzo a fine novembre, molti dei quali sono fedeli clienti abituali. Così, in primavera condividono con noi la gioia per i meravigliosi fiori profumati dei meli e in autunno per le tonalità dorate o rosso intenso dei frutti sugli alberi. Naturalmente non manca anche qualche mela da “assaggiare”!
Condividi
I veri amici condividono tutto.