La mia storia
Jonas, cosa vi ha spinto a passare al biologico?
Il nostro Platthof a Corzes è una realtà relativamente giovane, con appena 15 anni. L’ho rilevato da mio fratello, che aveva già convertito la coltivazione delle mele al biologico – soprattutto per promuovere la sostenibilità e lavorare in armonia con la natura. Siamo orgogliosi del fatto che le nostre mele non solo siano buone, ma vengano anche prodotte nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente. La conversione non è stata facile, ma oggi siamo felici di aver fatto questo passo.
Si cresce nel biologico?
Sì, io non sono un agricoltore di formazione, ma un agente immobiliare. Tuttavia, sto imparando gradualmente cosa richiede l’agricoltura biologica – con il metodo del tentativo e dell’errore. Ricevo molto aiuto da mio fratello, che lavora a tempo pieno in agricoltura e gestisce la sua azienda agricola.
Il biologico ha cambiato anche qualcosa nella tua vita personale?
Quando si produce cibo in prima persona, cresce anche la consapevolezza di ciò che si acquista e si consuma. Ora do sicuramente più valore ai prodotti locali e biologici.