Volete una ricetta sana, leggera e super nutriente ma senza rinunciare al gusto? Provate questa deliziosa crema di cavolfiore, mele e mandorle. Siamo certi che ve ne innamorerete!
30 min.
facile
Ingredienti
per 4 persone
600 g cavolfiore 600 g patate 2 mele Golden Delicious 1 scalogno ½ bicchiere di vino bianco 2 rametti di timo q.b. olio evo q.b sale q.b. pepe
per decorare
4 cucchiai di pana acida (o yogurt naturale) 4 cucchiai di scaglie di mandorle tostate q.b. timo
Pelate e tagliate a tocchetti le mele e le patate. Tagliate a metà le cimette di cavolfiore.
Fate appassire dolcemente lo scalogno tritato in una casseruola con un filo di olio. Aggiungete le patate e sfumate con il vino bianco. Quando l’alcool sarà evaporato, unite le cimette di cavolfiore, il timo, salate e coprite a filo con l’acqua. Portate a bollore, poi chiudete con il coperchio e lasciate cuocere per 15-20 minuti a fiamma dolce.
Una volta cotte le verdure, aggiungete i cubetti di mela, un pizzico di pepe, regolate di sale se necessario e frullate il tutto fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
Suddividete la crema di cavolfiore e mela nelle ciotole.
Versate sopra ogni ciotola un cucchiaio di panna acida, decorate con le scaglie di mandorle tostate, il timo e servite.
Ricetta di Giovanna Hoang
La Petite Xuyen
Il suo vero nome è ThiKim Xuyến (che in vietnamita significa braccialetto), ma per comodità di pronuncia tutti la chiamano da sempre: Giovanna. Nata in Vietnam, vive in Italia, a Milano, dall’età di 2 anni. È cresciuta a suon di springrolls, noodles, phở e curry, ma sognava lasagne e cotoletta alla milanese. Il cibo per lei è cultura, amore, passione, vita! E “La PetiteXuyen” non è semplicemente una cucina virtuale, ma una dispensa affacciata sul mondo!
La storia della mela, si sa, inizia nel giardino dell’Eden. Da allora il frutto “proibito” non ha perso nulla della sua forza attrattiva. Invitante da mordere, squisita da gustare ma anche toccasana per la salute, come sanno da sempre i contadini venostani prima ancora che venisse coniato il motto “una mela al giorno toglie il medico di torno”. Ecco perché ogni giorno si impegnano al massimo per darci i migliori frutti possibili.